Mi chiamo Lupin e sono un nuovo agente di Polizia Locale. Pronto e arruolabile. Arrivato all’inizio dell’anno 2024, all’età di tre mesi, a rinfoltire i ranghi dell’unità cinofila della Polizia Locale, prendendo il testimone dal pensionato Apache, il cane Lupin è adesso pronto a tutti gli effetti per il suo incarico. Il pastore belga malinois infatti, ha appena portato a termine un lungo percorso, come si conviene a tutte le cose costruite con criterio.
Lupin, dall’inizio del 2024 e per circa un anno, ha intrapreso un percorso di ambientamento, socializzazione e obbedienza, propedeutico al successivo corso specialistico, naturalmente sempre seguito dall’esperto conduttore del reparto Sicurezza Urbana. Da inizio 2025 dunque, l’agente a quattro zampe ha frequentato il corso specialistico finalizzato alla preparazione del cane, privo di competenze, da impiegare nella rilevazione e segnalazione passiva di stupefacenti, partendo dalle modalità di associazione della sostanza target e conseguente gratificazione. Contestualmente, anche il cane Ares, sempre nella squadra dell’unità cinofila, ha seguito un percorso di verifica delle abilità già acquisite e di aggiornamento. Entrambi gli operatori hanno approfondito tecniche di conduzione del quadrupede in diversi scenari operativi, come bonifiche ambientali sia in esterno sia in ambiente interno, veicoli e persone. Il corso si è concluso con il superamento delle prove pratiche previste ed il conseguente ottenimento del certificato. Fresco di corso, Lupin ha già saggiato le sue capacità e portato a termine quattro sequestri di sostanze stupefacenti.
Con la sua effettiva entrata in servizio, l’organico degli operatori a quattro zampe sale a tre, affiancando i veterani Ares e Grey.