Prosegue la rassegna “In Pace”, un programma di eventi che fino al 21 novembre animerà Spilamberto con incontri, mostre, spettacoli e testimonianze dedicati ai temi della pace, della nonviolenza e della resistenza civile.
L’iniziativa, promossa da Comune di Spilamberto e Overseas ETS si propone di offrire alla cittadinanza occasioni di approfondimento e confronto su tematiche di grande attualità.
I prossimi appuntamenti
Venerdì 17 ottobre ore 20.30 – Auditorium Santa Maria degli Angeli “La forza del disarmo” – Pacifismo, antimilitarismo e nonviolenza tra storia e presente. Relatore: Daniel Degli Esposti, storico.
Sabato 8 novembre ore 20.30 – Spazio Eventi L. Famigli “Voi siete qui, ovunque” Spettacolo di e con Annalisa Vandelli, Alessandra Fogliani al piano, voce Sandra Cartolari e coro Gospel Experience.
Venerdì 14 novembre ore 20.30 – Santa Maria degli Angeli “Come risolvere i conflitti. Senza odio e con la resistenza civile” Angela Dogliotti, formatrice del Centro Studi Sereno Regis e curatrice dell’edizione italiana dell’opera di Erica Chenoweth, Edizioni Sonda 2023, dialoga con Memi Campana, Casa per la Pace di Modena.
Venerdì 21 novembre ore 20.30 – Santa Maria degli Angeli Stare nel conflitto dalla parte delle vittime, con il dialogo e la speranza
- Letture da “Il mio grido è la loro voce” a cura di Monica Varroni
- Testimonianze della missione umanitaria di Mediterranea Saving Humans in Cisgiordania e dell’esperienza dei coniugi Elena Piffero e Barak Aaronson in Israele e Territori Palestinesi
Domenica 23 novembre ore 17.00 – Via XXII Aprile “Da Rosalia Haas a Emma Sala, le donne della Resistenza a Spilamberto” L’artista Silvia Rocchi presenta l’opera realizzata nel progetto Prospettive 2025/Territori d’Arte dedicata alla memoria della Resistenza, nell’80° Anniversario della Liberazione.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.