Thomas Casadei

È stata di recente siglato un protocollo di intesa per la collaborazione tra l’Università di Modena e Reggio Emilia e l’Universidad Externado de Colombia, un accordo che si inserisce nel solco di una sempre più ampia internazionalizzazione dell’Ateneo.

La spinta propulsiva verso l’accordo è venuta dal Dipartimento di Giurisprudenza, in particolare dal CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità, che presso il Dipartimento ha la sua sede amministrativa, formalizzando altresì momenti già avviati di dialogo e di ricerca.

Fondato nel 2016 dal Prof. Gianfrancesco Zanetti e dal Prof. Thomas Casadei, che attualmente ne è il Direttore, il Centro sta sviluppato un dialogo con un gruppo di docenti dell’Universidad Externado de Colombia coordinato dal Prof. Pablo Moreno Cruz (corrispondente del CRID dal 2023 e docente di Diritto comparato).

La collaborazione tra i due Atenei è stata formalizzata con un patto che prevede l’elaborazione di attività di ricerca e formazione, la realizzazione di eventi congiunti, la pubblicazione di materiale scientifico – in particolare sulle diverse forme di discriminazione e sui soggetti in condizioni di vulnerabilità – nonché una politica di scambio di personale, con una particolare attenzione ai giovani ricercatori e ricercatrici.

Per Unimore ha sottoscritto l’accordo il Magnifico Rettore Carlo Adolfo Porro, mentre per l’Universidad Externado de Colombia, in nome del Magnifico Rettore Hernado Parra Niento, il General Attorney in fact Ivan Carvajal Sánchez.

“Siamo quanto mai felici di questo nuovo accordo stretto con l’Universidad Externado de Colombia – commenta il Prof. Casadei (immagine) che rappresenta un’opportunità concreta per immaginare nuove attività e percorsi congiunti nell’ambito della ricerca e della didattica, con un impatto positivo sulla formazione dei nostri studenti e sulla qualità della nostra offerta scientifica. Desidero ringraziare il Prof. Pablo Moreno Cruz per il suo ruolo chiave nel promuovere questo percorso, e il suo contributo essenziale nella definizione di un rapporto di così ampio respiro”.

Dall’Universidad Externado de Colombia, il Prof. Pablo Moreno Cruz ha commentato: “Questo accordo segna un passaggio importante per l’internazionalizzazione del nostro Ateneo, e non sarebbe stato possibile senza l’impegno e la collaborazione del Prof. Gianfrancesco Zanetti e del Prof. Thomas Casadei. Questo protocollo getta le fondamenta per un rapporto di collaborazione scientifica proficuo tra le nostre istituzioni, che si potrà tradurre nella co-organizzazione di seminari e conferenze su temi cruciali – quali le diverse forme di discriminazioni e le particolari condizioni di vulnerabilità – nonché lo sviluppo di progetti comuni e la mobilità di studenti e studentesse, professori e professoresse, ricercatori e ricercatrici. Non vediamo l’ora di accogliere studenti, docenti e ricercatori di Unimore a Bogotà”.

Questo accordo – conclude il Magnifico Rettore, Prof. Carlo A. Porroè un’ulteriore conferma delle grandi potenzialità degli studi giuridici che si aprono alle relazioni internazionali e alle nuove sfide poste dalle società contemporanee: in particolare nell’ambito delle ricerche su discriminazioni e vulnerabilità, sulle nuove frontiere dell’informatica giuridica e della bioetica applicata, sull’intelligenza artificiale e le sue relazioni con il diritto. Questo accordo apre nuovi scenari di collaborazione internazionale e ricerca congiunta con un Ateneo importante come quello della Università Externado con cui condividiamo una visione comune sull’importanza della ricerca e della formazione transnazionale”.