È la direttrice scientifica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Milena Fini la rappresentante eletta degli IRCCS – Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – di diritto pubblico nel Comitato Tecnico Sanitario Sezione C per la ricerca sanitaria del Ministero della Salute.
“Ringrazio il Ministero della Salute e tutti i colleghi e le colleghe degli altri Istituti che mi hanno dato fiducia per questa importante attività. L’obiettivo è garantire una ricerca traslazionale e clinico-assistenziale di altissima qualità – spiega la direttrice Milena Fini – con la guida del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie la sfida dei nostri Istituti è offrire terapie e percorsi di prevenzione e cura sicuri ed efficaci a cittadini e pazienti portando innovazione attraverso lo scambio di conoscenze, competenze e risorse”.
La dottoressa Milena Fini è la direttrice scientifica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna dal 1° luglio 2022 e Coordinatrice nazionale della Rete RAMS, la Rete Apparato muscoloscheletrico degli IRCCS.
Segue ricerche di peso internazionale su osteoporosi e osteoartrite, chirurgia vertebrale e protesica, fratture e lesioni dei tessuti muscoloscheletrici, lavorando sulle malattie traumatiche, degenerative, infettive e oncologiche e nell’ambito di progetti e studi clinici svolti in collaborazione con le strutture clinico-assistenziali del Rizzoli.
Alcuni progetti delle reti nazionali degli IRCCS, grazie al grande lavoro di tutti i professionisti dell’Istituto, riguardano la ricerca traslazionale su medicina rigenerativa e riparativa dell’apparato locomotore, le patologie ortopediche pediatriche, la medicina in silico per creare modelli di patologie e per una chirurgia personalizzata, studi sull’invecchiamento e la fragilità.