Si è tenuta ieri, mercoledì 22 ottobre, presso la Regione Emilia Romagna, la prima seduta di insediamento del Forum regionale permanente degli Assessori alla Cultura di tutti i 330 Comuni dell’Emilia Romagna.

Un’iniziativa coordinata dall’Assessore regionale Gessica Allegni con l’obiettivo di fare rete e creare solide basi per valorizzare la cultura sul territorio regionale, dagli spettacoli dal vivo e cinematografici, ai musei, alle biblioteche, per arrivare agli archivi storici.

A rappresentare il Comune di Casalgrande era presente l’Assessore alla Cultura, Graziella Tosi.

L’obiettivo principale della seduta di ieri pomeriggio era quello di fare il punto sulle azioni e sulle strategie che dovranno essere attuate nel corso della legislatura, con un focus particolare sulla stesura e approvazione della prima Legge-quadro della Cultura entro la fine del 2026.

Contestualmente l’incontro in Regione ha consentito all’Assessore Allegni di condividere con gli Amministratori presenti i principali obiettivi del suo mandato e fissare le prossime tappe di un confronto che si vuole costante e il più possibile proficuo per tutte le parti coinvolte, con in primis i prossimi Stati generali della Cultura in Emilia-Romagna, cui prenderanno parte tutti gli operatori del settore.

“Ho preso parte con grande interesse alla seduta di insediamento del Forum regionale permanente sulla Cultura – ha sottolineato l’Assessore Tosi – Un’iniziativa sicuramente apprezzabile, soprattutto perché ha consentito agli Amministratori presenti di poter ascoltare dalla viva voce dell’Assessore Allegni quella che è la sua visione ed i programmi su cui incentrerà il suo mandato e, con i loro interventi, di far emergere le criticità che la cultura vive nei contesti locali e gli aspetti che potranno essere oggetto di miglioramento per rendere ancora più proficuo il rapporto tra Regione e Amministrazioni locali in ambito culturale”

 

“Come Assessore alla Cultura – conclude Graziella Tosi – ho colto in modo estremamente favorevole l’invito a valorizzare tutti gli aspetti legati alla lettura che l’Assessore Allegni ha rimarcato nel suo intervento. Lettura che il Comune di Casalgrande ha già posto al centro della sua azione in ambito formativo e culturale, soprattutto nei confronti dei più giovani con il Gruppo di Lettura 11-14 che ha preso ufficialmente il via pochi giorni fa, riscontrando una grande partecipazione di ragazzi. Proprio in virtù di questo ho colto l’occasione di invitare l’Assessore Regionale a Casalgrande, magari, perché no, proprio in occasione di uno dei prossimi appuntamenti del Gruppo di Lettura in Biblioteca”.