Sono terminati i lavori di riqualificazione della stazione ecologica Crisalide di via Mazzacavallo a Magreta di Formigine, che riaprirà a pieno regime lunedì 27 ottobre. Si è infatti conclusa, a cura del Gruppo Hera e in accordo con l’amministrazione comunale, la ristrutturazione del centro di raccolta per rifiuti differenziati, che è di nuovo pronto ad accogliere cittadini e imprese.

La stazione ecologica Crisalide è stata ripensata in modo da aumentare la capacità di deposito dei rifiuti e agevolare il conferimento dei materiali da parte degli utenti, garantendo alla comunità un servizio sempre più efficiente. In particolare, è stata realizzata una nuova zona di raccolta per varie tipologie di rifiuti come sfalci e potature, legno e ingombranti. Un’altra novità è la nuova area con tettoria per i RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), mentre ulteriori interventi hanno riguardato l’impianto elettrico con la sostituzione dei corpi illuminanti con lampade a led, l’installazione dell’illuminazione d’emergenza e di un nuovo allarme antincendio. Infine, è stata rifatta la pavimentazione del piazzale, compresa la segnaletica lungo i percorsi destinati agli utenti.

I nuovi orari di accesso

L’accesso alla stazione ecologica Crisalide di Magreta è consentito dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.45, al sabato dalle 9.00 alle 11.45 e dalle 15.00 alle 18.45, alla domenica dalle 15.00 alle 17.45. Il centro di raccolta Boomerang in via Copernico a Casinalbo, invece, è accessibile lunedì dalle 15 alle 18.45, dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 11.45 e dalle 15.00 alle 18.45, domenica dalle 9.00 alle 11.45.

“Dopo il rinnovo della stazione ecologica Boomerang di Casinalbo – dichiara l’Assessora all’Ambiente, Giorgia Lombardo –  si sono conclusi anche i lavori di riqualificazione alla Crisalide di Magreta, che viene così restituita alla frazione in una veste rinnovata e più funzionale. Gli interventi hanno consentito di adeguare l’impianto alle normative più recenti, semplificando al tempo stesso le modalità di conferimento dei rifiuti per i cittadini. Tra le principali novità recentemente introdotte c’è la possibilità di ritirare i sacchetti per la raccolta differenziata direttamente durante l’orario di apertura delle stazioni ecologiche, oltre che presso lo sportello Hera, un servizio che come Amministrazione abbiamo fortemente voluto per rendere più comoda la gestione domestica dei rifiuti. Questi interventi si inseriscono in un percorso più ampio di attenzione all’ambiente e di miglioramento continuo dei servizi, con l’obiettivo di facilitare comportamenti sostenibili e rafforzare la collaborazione tra cittadini, amministrazione ed Hera”.