Nell’ambito del progetto di formazione per la Cultura della Legalità e di conoscenza diretta delle Forze dell’Ordine, i Carabinieri hanno trascorso una mattinata con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Montecuccoli” di Guiglia.
Anche per l’anno scolastico 2025/26, l’Arma dei Carabinieri prosegue il proprio impegno nel promuovere, presso le scuole di ogni ordine e grado, iniziative dedicate alla diffusione della Cultura della Legalità ed alla conoscenza delle Istituzioni che, quotidianamente, operano per la sicurezza della collettività.
Nella mattinata di ieri, all’esterno della palestra attigua all’Istituto Scolastico di Guiglia, oltre 200 alunni – appartenenti alla Scuola dell’Infanzia “La Trottola” ed alle Scuole Primarie di Guiglia e Roccamalatina – hanno avuto l’opportunità di relazionarsi direttamente con i Carabinieri e con i rappresentanti degli altri Enti territoriali, osservando da vicino i mezzi e gli equipaggiamenti in dotazione.
Grazie alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Chiara Bedini, ed alle responsabili dei plessi del Comune di Guiglia, che hanno fortemente voluto l’iniziativa, i Carabinieri della Stazione di Guiglia, comandati dal Maresciallo Capo Michele Fiaschini, hanno illustrato ai giovani studenti le funzioni ed i propri compiti, affrontando – con linguaggio e modalità adeguate all’età dei partecipanti – i temi dell’educazione civica e del rispetto delle regole.
L’iniziativa ha voluto offrire, in modo semplice e coinvolgente, spunti di riflessione da approfondire a scuola ed in famiglia, nella consapevolezza che promuovere nei più giovani una visione critica della realtà e fornire solide basi di coscienza civica, rappresenti oggi un investimento fondamentale per il futuro.
Dai sorrisi, dall’entusiasmo e dalle numerose domande degli alunni è emerso il pieno successo dell’incontro, che ha suscitato viva curiosità e sincero interesse.



