I cimiteri sono luoghi di ricordo e memoria, spazi che meritano cura e attenzione. Per questo motivo, l’Amministrazione comunale di Formigine ha effettuato una serie di controlli nei cimiteri cittadini, anche in vista della Commemorazione dei defunti, per verificare lo stato delle strutture e la corretta esecuzione dei lavori già programmati.
Negli ultimi mesi, infatti, erano stati programmati e realizzati interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire sicurezza e decoro. Tra i principali, la ricostruzione dei gradini danneggiati delle scale di accesso ai piani nei cimiteri di Casinalbo e Magreta, il ripristino dei cordoli ammalorati nel porticato al primo piano del cimitero di Casinalbo, la sistemazione delle pavimentazioni dissestate nei cimiteri di Formigine e Casinalbo, i lavori sulla copertura e la sostituzione di diversi pluviali del cimitero di Formigine, il rifacimento della linea di adduzione idrica principale dello stesso cimitero, la pulizia dell’area verde infestante lungo il perimetro nord del cimitero di Casinalbo, la sostituzione delle tende danneggiate nel cimitero di Corlo e il ripristino delle grondaie nei cimiteri di Colombaro e Magreta. Il costo complessivo degli interventi ammonta a 80mila euro.
In occasione della festività di Ognissanti, i cimiteri saranno aperti con orario continuato dalle ore 8 alle ore 19.30. Da lunedì 3 novembre entrerà in vigore l’orario invernale, con aperture dalle 8 alle 17.30.
Sabato 1° novembre gli uffici comunali saranno chiusi al pubblico. Domenica 2 novembre, per denunce di nascita e di morte, sarà possibile contattare l’Ufficio di Stato Civile dalle 8.30 alle 10.30 al numero 328 1505300. L’Ufficio Cimiteri sarà invece reperibile dalle 8.30 alle 12 al numero 059 334103.
Il mercato settimanale di Formigine si terrà regolarmente sabato 1° novembre. Nello stesso fine settimana, il Castello sarà eccezionalmente aperto al pubblico: sabato dalle 15 alle 18.30 e domenica dalle 10 alle 13.



