Dopo novantacinque anni di onorato servizio, lunedì 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea andrà in pensione e sarà sostituita definitivamente da quella elettronica. Introdotta ufficialmente in Italia da un decreto regio del 1931, infatti, con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2019/1157, il modello cartaceo cesserà di essere valido, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.
Un cambiamento che a Modena interessa oltre 21.467 cittadini, ancora in possesso della vecchia carta d’identità cartacea. A tutti loro è rivolto l’appello del Comune che invita a non attendere l’ultimo momento e a procedere per tempo con la richiesta della Carta d’Identità Elettronica (CIE), un documento moderno, sicuro e conforme agli standard stabiliti dal nuovo Regolamento UE. Senza contare che, oltre a garantire un più alto livello di protezione contro le falsificazioni, la carta elettronica consente anche di accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Per informare i cittadini ancora in possesso di carta di identità cartacea è previsto inoltre l’invio di una comunicazione tramite AppIo a partire dal mese di novembre.
Fortemente consigliata la prenotazione con largo anticipo, visto l’alto numero di richieste della CIE previsto dagli uffici comunali per i mesi precedenti la scadenza del 3 agosto 2026. Prenotazione che può essere effettuata online, attraverso il portale comunale nella sezione dedicata ai servizi di Anagrafe e Stato Civile; telefonicamente chiamando il numero 059 2032077, oppure direttamente presso gli sportelli anagrafe.




