immagine Google Maps

Nei locali di via Turri 25A apre “Punto Comune. Spazio di ascolto: sicurezza, rifiuti e assistenza civica”, nuovo servizio di sportello e presidio di quartiere voluto dal Comune di Reggio Emilia per garantire maggior presenza e prossimità nel quartiere.

ll nuovo spazio, in funzione già dalla prossima settimana con aperture pomeridiane e a regime da dicembre, costituirà un punto di ascolto e di raccordo tra Amministrazione comunale e territorio sui temi della sicurezza, dei rifiuti, della convivenza. Vi troverà sede l‘Ufficio Sicurezza urbana integrata (con apertura tre pomeriggi alla settimana) che raccoglierà segnalazioni, proposte, richieste di intervento e di sopralluoghi e fornirà assistenza civica, anche in concerto con il distaccamento della Polizia locale che ha sede negli spazi limitrofi di  via Turri 23. L’ufficio sarà inoltre in contatto diretto con i due gruppi di Controllo di comunità attivi in zona e con le Consulte di quartiere che, fin da subito, potranno usufruire di spazi per riunioni e incontri operativi. Domani pomeriggio si terrà un momento inaugurale con il quartiere, insieme al sindaco Marco Massari e all’assessore alla Cura dei quartieri Davide Prandi.

Il nuovo spazio si candida quindi a essere punto di riferimento per quanti vivono o lavorano nell’area della stazione e consentirà all’Amministrazione comunale di monitorare in tempo reale dinamiche e criticità che caratterizzano una zona che, per complessità sociale, necessita di maggior attenzione, non solo da parte delle forze dell’ordine ma anche da parte chi può incidere sulla cura degli spazi e delle relazioni quotidiane.

Dal 1 dicembre in via Turri 25A avrà sede (con apertura settimanale) anche uno sportello Iren dedicato alle esigenze del quartiere, sia come supporto informativo sul corretto smaltimento dei rifiuti e per la distribuzione del materiale (sacchi e bidoncini), sia come punto per segnalazioni e richieste di chiarimenti sulla Tari. Inoltre, entro l’anno ospiterà  anche lo Sportello regionale per le vittime di reati (Ervis victim support) con uno psicologo e un avvocato dedicati a supporto di coloro che necessitano di assistenza a seguito di un reato subito.