Oggi, presso il Palazzetto dello Sport di Castiglione dei Pepoli, si è svolta “Generazione Appennino”, una giornata interamente dedicata all’incontro tra scuola, imprese e territorio. L’iniziativa, promossa dall’Istituto Caduti della Direttissima di Castiglione dei Pepoli in collaborazione con le numerose aziende del territorio, ha offerto agli studenti l’occasione concreta di entrare in contatto con il mondo del lavoro e di conoscere da vicino le realtà produttive e professionali che operano sull’Appennino Bolognese.

Nel corso della mattinata i ragazzi hanno potuto incontrare imprenditori, artigiani, enti e professionisti, conoscere da vicino le loro attività e le opportunità presenti sul territorio, oltre a lasciare il proprio curriculum e raccontare le proprie aspirazioni per il futuro.
Un’occasione di dialogo e scambio che ha permesso di costruire un ponte tra formazione e mondo del lavoro, valorizzando le competenze dei giovani e le potenzialità delle imprese locali.

L’evento ha registrato un’ampia partecipazione e grande entusiasmo da parte di tutti i protagonisti: studenti, docenti, rappresentanti istituzionali e operatori economici.
Sia i ragazzi che gli imprenditori hanno sottolineato l’utilità e la concretezza dell’iniziativa, capace di avvicinare due mondi che, solo collaborando, possono contribuire alla crescita e alla vitalità dell’Appennino.

L’Istituto Caduti della Direttissima ha ringraziato in modo speciale il Sindaco del Comune di Castiglione dei Pepoli, Tommaso Tarabusi e tutta la sua Giunta, presenti oggi e sempre vicini alla scuola con attenzione e sostegno concreti. Un ringraziamento particolare inoltre a Maurizio Fabbri, Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, per la sua presenza e per l’interesse costante verso le iniziative che valorizzano i nostri giovani e il nostro Appennino.

“Si è concluso oggi un evento molto importante al quale hanno partecipato associazioni di categoria (CNA e Confartigianato), le scuole superiori di Castiglione dei Pepoli e numerose imprese del territorio – ha spiegato il Sindaco di Castiglione Tommaso Tarabusi -. È stata una giornata speciale che ha visto la partecipazione di tante realtà, ma soprattutto l’integrazione tra le stesse. Fare orientamento è fondamentale e farlo facendo incontrare scuola e attività economiche rende tutto più immediato, sinergico e funzionale ad accompagnare da un lato i ragazzi nel loro percorso lavorativo e dall’altro le imprese a farsi conoscere e trovare personale da inserire in azienda e crescere insieme”.