Consente di avere una panoramica di tutti i parchi, i giardini e le aree verdi pubbliche della città e di capire se sono a gestione diretta del Comune oppure se fanno capo a un soggetto privato. È la mappa interattiva del verde, costruita dal settore Ambiente del Comune di Carpi, che si può consultare sul sito del Comune (www.comune.carpi.mo.it/novita/notizie/gestione-aree-verdi-comune-di-carpi-mappa-interattiva/).
Gli spazi attrezzati a verde pubblico e verde ecologico-ambientale esistenti in città non sono tutti a gestione comunale, molti sono gestiti da soggetti privati nell’ambito di lottizzazioni urbanistiche, convenzioni o anche “adozioni”. Cittadini, imprese, associazioni possono, infatti, collaborare alla gestione del verde urbano “adottando” un’area verde di cui prendersi cura, singolarmente o in forma associata, in modo da tutelarla, valorizzarla e renderla fruibile al pubblico (usufruendo di un contributo comunale a titolo di rimborso spese), o sponsorizzandone l’allestimento e la manutenzione. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Verde del Comune di Carpi (059 649130; manutenzione.verde@comune.carpi.mo.it).
La mappa interattiva del verde pubblico, che si affianca al Regolamento d’uso e tutela del verde pubblico e privato, rappresenta un primo step di conoscenza del patrimonio verde comunale e sarà aggiornata e progressivamente arricchita con altre informazioni derivate dal censimento del verde, attualmente in corso, per arrivare a un vero e proprio Sistema informativo del verde pubblico.




