Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 20.30, presso la suggestiva Sala dei Giganti di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri, un evento pubblico dedicato al Patto per la Pianura, il percorso di collaborazione istituzionale promosso da Confindustria Reggio Emilia e dai 15 Comuni della Pianura reggiana, con il supporto della Regione Emilia-Romagna.

Il Patto rappresenta una visione strategica per lo sviluppo sociale ed economico del territorio, in vista della nuova programmazione europea 2028–2034. L’obiettivo è costruire progettualità concrete, capaci di intercettare le risorse dei Fondi UE e di generare impatto positivo su capitale umano, infrastrutture, sostenibilità e coesione sociale.

Durante la serata verranno condivise con le comunità della pianura le prime considerazioni emerse dai sei tavoli di lavoro che nei mesi scorsi hanno lavorato, in un confronto partecipato da tecnici e operatori territoriali, su ambiti di intervento specifici.

Dopo i saluti istituzionali di Federico Carnevali, Sindaco di Gualtieri, e Roberto Righetti, Referente Regione Emilia-Romagna nella Cabina di Regia – l’organo di coordinamento del progetto –, interverrà Giampiero Lupatelli, coordinatore scientifico, per presentare il percorso realizzato fino ad oggi. Seguiranno gli interventi di alcuni referenti dei tavoli di lavoro costituiti, per illustrare quanto condiviso e le direzioni progettuali che si stanno identificando. Stefania Guidarini, Direttrice Centro Studio e Lavoro La Cremeria interverrà per il tema Education; Roberta Riccò, Direttrice Distretto Sanitario di Guastalla, parlerà per l’ambito Salute & Welfare; Luciano Parmiggiani, responsabile servizio sociale integrato e Responsabile Ufficio di Piano Unione Pianura Reggiana per Politiche Abitative; Giampiero Lupatelli aggiornerà sugli sviluppi del tavolo Industria e Sostenibilità; Arianna Pignagnoli, CRPA centro Ricerche Produzioni Animali per il tema Agroalimentare; Cecilia Rossi, Direttrice Agenzia Mobilità Reggio Emilia parlerà di Infrastrutture e Mobilità. Le conclusioni saranno a cura di Paolo Dallasta, Sindaco di Guastalla e Coordinatore della Cabina di Regia del Patto.

L’evento è aperto al pubblico, con iscrizione online consigliata per ragioni organizzative.

Maggiori informazioni e registrazioni su http://www.pattopianura.it.