“Il Comune di Sassuolo compie un passo decisivo verso l’efficienza e la sostenibilità energetica grazie al progetto Digiwatt, una piattaforma digitale per l’acquisizione dei dati e il monitoraggio integrato dei consumi energetici degli edifici pubblici.

Attraverso il sistema Digiwatt è già possibile raccogliere in tempo reale i dati provenienti da contatori e Smart Meters installati in scuole, impianti sportivi e sedi comunali, analizzarli e individuare tempestivamente eventuali sprechi o anomalie. Successivamente il progetto prevede l’integrazione dei dati provenienti dagli impianti di produzione fotovoltaica, esistenti e futuri, installati sugli edifici pubblici, con l’obiettivo di ottimizzare gli autoconsumi e l’uso delle risorse, ridurre i costi di gestione e migliorare la pianificazione degli interventi di manutenzione e riqualificazione energetica.

Nel pieno rispetto del programma elettorale e da sempre nel DNA del Movimento 5 Stelle, il progetto rappresenta un importante passo nella direzione della transizione digitale ed ecologica dell’Amministrazione comunale sassolese, garantendo maggiore trasparenza, controllo e capacità decisionale sui consumi energetici pubblici.

Grazie all’impegno dell’Assessore all’Ambiente e all’Energia Andrea Baccarani, che ha seguito con attenzione ogni fase di sviluppo, oggi il Comune di Sassuolo dispone di uno strumento moderno e preciso per gestire in modo sostenibile le proprie risorse energetiche, a beneficio dell’intera collettività, siamo certi che questa iniziativa farà da scuola per le altre amministrazioni che vogliano proseguire nello stesso percorso”.

(Movimento 5 Stelle Sassuolo)