In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, gli assessorati alla Cultura, Politiche Giovanili, Pari Opportunità e Servizi Bibliotecari del Comune di Finale Emilia, in collaborazione con Forum dei Giovani e Cooperativa Percorsi, organizzano la rassegna letteraria “Mille e una storia”.
Giunta alla sua seconda edizione, la rassegna vuole creare uno spazio di cultura e di socialità, in cui promuovere ogni forma di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne attraverso il racconto di storie di lotta e di riscatto delle quali sono intrise bellissime pagine della più recente scrittura al femminile.
Alla kermesse letteraria, che porta un messaggio di amore delle donne per loro stesse e individua nel linguaggio, nell’arte e nella scrittura la forza propulsiva per contrastare ogni forma di molestia, di violenza e di discriminazione, prenderanno parte le scrittrici Viola Ardone (ospite il 21 e 22 novembre), Francesca Manfredi, Sara Gambazza, Sonia Aggio, Antonella Mollicone e la fotografa Roberta Mulinazzi (presenti il 6 dicembre).
L’iniziativa è rivolta prevalentemente ai giovani, attivamente coinvolti attraverso il Forum dei Giovani nell’organizzazione e nella conduzione degli incontri con le autrici.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso il Nuovo Cinema Corso (ad eccezione dell’incontro di Viola Ardone con gli studenti che si svolgerà nella mattinata di martedì 22 nell’Aula Magna delle scuole Frassoni).
Sabato 6 dicembre sarà presente la libreria “Tra le note, libri e vinili” di San Felice sul Panaro, con uno spazio firmacopie, mentre nell’appuntamento del 21 novembre, la bancarella dei libri verrà gestita dall’associazione Donne in Centro e i proventi delle vendite finanzieranno un progetto a sostegno delle donne vittime di violenza.
A conclusione degli incontri di sabato 6 dicembre, Pro Loco Finale Emilia e Cooperativa Percorsi proporranno un’apericena con le autrici.
Questo il calendario degli incontri:
- Venerdì 21 novembre, ore 20.45, Nuovo Cinema Corso: Viola Ardone presenta “Tanta ancora vita” (Einaudi editore).
Dialoga con l’autrice Valeria Oca
- Sabato 22 novembre, ore 9.00, Aula Magna Scuola Secondaria di Primo Grado Cesare Frassoni:
Viola Ardone incontra gli studenti del Liceo Scientifico Morando Morandi
- Sabato 6 dicembre, , Nuovo Cinema Corso:
– ore 15.00 Francesca Manfredi presenta “Il periodo del silenzio” (editore La nave di Teseo), Sara Gambazza presenta “Quando i fiori avranno tempo per me” (Longanesi editore) e Sonia Aggio presenta “Nella stanza dell’imperatore” (Fazi editore).
– ore 16.30 “Così a fondo”, presentazione della mostra fotografica di Roberta Mulinazzi, ospitata nel foyer del Nuovo Cinema Corso
– ore 17.30 Antonella Mollicone presenta “La femminanza” (Casa editrice Nord)
Dialogano con le autrici Annalucia Toselli di Percorsi Cooperativa Sociale, Andrea Rinaldi del Forum dei Giovani, e Tommaso Borghi, volontario del Servizio Civile Universale presso la biblioteca “G. Pederiali” di Finale Emilia.
– ore 19.00 Apericena con le autrici, realizzata da Pro Loco Finale Emilia e Cooperativa Percorsi.
Venerdì 21 novembre, lo spazio libri sarà gestito dall’Associazione Donne in Centro e i proventi delle vendite finanzieranno un progetto a favore delle donne vittime di violenza.
Sabato 6 dicembre sarà invece presente la libreria “Tra le Note, Libri e Vinili” di San Felice sul Panaro con uno spazio firmacopie.




