In occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, il Comune di Vignola, in collaborazione con Ceas Valle del Panaro, l’associazione Ekonvoi e l’emporio solidale Eko, promuove il convegno dal titolo “La vita circolare del tuo smartphone”, incentrato sull’impatto ambientale dei dispositivi elettronici e sull’importanza del loro corretto smaltimento. L’incontro si terrà sabato 22 novembre, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Vignola. Interverrà, tra gli altri, Giovanni Mori, divulgatore scientifico e attivista per il clima, voce di News dal Pianeta Terra, il podcast di Lifegate, che illustrerà il percorso invisibile dei nostri dispositivi e le implicazioni ambientali legate al loro utilizzo.

Il convegno si aprirà con i saluti della sindaca di Vignola Emilia Muratori. Poi la coordinatrice del Ceas Valle del Panaro Federica Valentini parlerà dell’educazione ambientale come motore del cambiamento. A seguire, Luca Sitta di Hera e Paolo Azzurro di Anci Emilia-Romagna spiegheranno come vengono gestiti i cosiddetti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) sul nostro territorio e sulle azioni auspicabili da parte dei cittadini. Dopo l’intervento di Giovanni Mori, le conclusioni saranno affidate alla vice-sindaca e assessora all’Ambiente del Comune di Vignola Anna Paragliola. Coordina Eugenio Garavini, presidente dell’associazione Ekonvoi.

“L’incontro è stato pensato come un’occasione per approfondire il tema della sostenibilità ambientale legata all’uso della tecnologia – spiega Anna Paragliola – Come cittadini dobbiamo essere consapevoli delle risorse che vengono impiegate per la produzione dei nostri smartphone e tablet, ma anche dei comportamenti che possiamo adottare per rendere più sostenibile il loro ciclo di utilizzo e smaltimento. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento, in particolare l’associazione Ekonvoi, che gestisce l’emporio solidale Eko, che ha ideato questo progetto nell’ambito di Ekotime e ha proposto questa sinergia tra associazioni del territorio. Proprio da questo impegno nasce l’impegno comune di Ceas ed Eko che hanno già in programma di realizzare specifici laboratori presso i tre istituti superiori presenti sul territorio vignolese”.

Il convegno è a ingresso gratuito. Durante l’evento sarà possibile conferire RAEE di dimensioni minori come smartphone, tablet, PC, piccoli elettrodomestici e caricabatterie. Per ulteriori informazioni, ci si può rivolgere al Ceas: cell. 335/1282557, email info@ceasvallidelpanaro.it.