“Il MoVimento 5 Stelle di Sassuolo, nato molti anni fa come presidio civico contro le grandi opere inutili e in difesa dell’ambiente, conferma la propria netta contrarietà alla bretella Campogalliano Sassuolo, un’infrastruttura che continua a sollevare dubbi sempre più fondati.

In questi giorni il consigliere comunale Alberto Bonettini ha concluso la definizione della prossima interrogazione, esprimendo soddisfazione per la chiarezza dei contenuti che saranno portati in aula, un passaggio utile per riportare al centro dell’attenzione pubblica i nodi irrisolti dell’opera.

Tra le nuove criticità emerse, assume particolare rilievo la possibile interferenza del tracciato progettato con il pozzo acquedottistico C2 di Marzaglia, nel Comune di Modena. Si tratta di un’area estremamente sensibile per la sicurezza idrica e la tutela delle falde, un punto su cui non è possibile procedere con leggerezza. Qualsiasi rischio anche solo potenziale per una fonte di approvvigionamento strategica – l’inquinamento delle falde acquifere significa rendere inutilizzabile, in modo definitivo, il pozzo che fornisce acqua potabile a Modena e provincia – impone un approfondimento immediato e mette ulteriormente in discussione la sostenibilità complessiva della bretella.

A queste preoccupazioni si sommano quelle espresse nel corso degli anni da diversi amministratori del territorio, non ultimo il sindaco Mezzetti e la stessa amministrazione comunale di Modena, che hanno evidenziato perplessità sui costi, sull’impatto ambientale e sulla reale utilità dell’opera. È evidente che oggi, con nuovi elementi tecnici sul tavolo e con un quadro della mobilità profondamente cambiato, la bretella richieda una valutazione seria e responsabile da parte di tutti.

La prossima interrogazione servirà a chiedere trasparenza, aggiornamenti puntuali e chiarimenti indispensabili, affinché la cittadinanza possa comprendere la situazione reale e le conseguenze di un progetto che incide sul futuro dell’intera area modenese. Il Movimento 5 Stelle continuerà a lavorare per una mobilità moderna, sostenibile e coerente con le esigenze delle comunità locali, nel solco dell’impegno che caratterizza la nostra presenza fin dalle origini”.

(Gabriele Lanzi, coordinatore regionale del MoVimento 5 Stelle Emilia Romagna –
Massimo Bonora, coordinatore provinciale del MoVimento 5 Stelle Modena – Stefania Ascari, deputata MoVimento 5 Stelle)