Il 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. A Spilamberto sono in programma una serie di eventi per approfondire il delicato e complesso tema:
- 24 NOVEMBRE ORE 14 Circolo Centro Cittadino, Via Tacchini 15 – Con la partecipazione di Martina Lepore e Angela Giogoli dell’Associazione Casa delle donne contro la violenza e Centro Antiviolenza di Vignola A cura di Circolo Centro Cittadino;
- 26 NOVEMBRE DALLE ORE 8 Centro Storico – Durante il mercato sarà presente uno stand della Polizia Locale che distribuirà materiale informativo sul contrasto alla violenza di genere Si ringrazia la Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli;
- 28 NOVEMBRE ORE 20.45 – Santa Maria degli Angeli, Via Vischi 1 – “Le tante forme della violenza sulle donne tra cybergspazio e vita quotidiana: azioni di prevenzione” in collaborazione con Centro Documentazione Donna di Modena e Centro Antiviolenza di Vignola. Introdurrà Elena Carletti, Presidente della Commissione Parità, Diritti e Cultura della Regione Emilia Romagna A cura del Centro Documentazione Donna di Modena;
- 29 NOVEMBRE ORE 18 Santa Maria degli Angeli, Via Vischi 1 “A tutte le ore” – Una lettura animata che indaga le radici della violenza di genere A cura di Collettivo Artificio.
Nel mese di novembre in paese saranno affissi i manifesti della campagna di sensibilizzazione al contrasto della violenza di genere della Regione Emilia-Romagna.
Infine, nel mese di novembre in diversi Comuni dell’Unione Terre di Castelli alcuni monumenti verranno illuminati di rosso per sensibilizzare la popolazione al tema della violenza contro le donne.
“I dati che ci arrivano relativi ai femminicidi in Italia sono preoccupanti – spiega l’Assessora alle Pari Opportunità Carlotta Acerbi – e non sempre in linea con quelli effettivamente registrati dai centri antiviolenza, in numero ancora maggiore. Un fenomeno che è conseguenza estrema dell’esasperarsi di violenze che una donna non sempre riconosce. Nuove forme di violenza di genere si stanno oggi diffondendo, non solo nello spazio fisico, ma anche online: come Amministrazione vogliamo ribadire la nostra posizione al fianco delle donne, e fornire strumenti per individuare, poter prevenire e combattere qualsiasi forma di violenza. Per questo 25 novembre 2025, proponiamo quindi un programma di iniziative per conoscere, dare informazioni e supporto, affiancandoci a operatrici e volontarie dei Centri Antiviolenza e del Centro Documentazione Donna di Modena, ad associazioni locali, istituzioni regionali, e alla Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli, impegnate in azioni di contrasto alla violenza di genere”.




