ph. Agenzia Dire

Idranti contro i manifestanti Propal a Bologna, in corteo per protestare per la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv. Sono entrati in azione dopo che il corteo ha a lungo fronteggiato le forze dell’ordine in piano centro, in via Marconi, che erano schierate per evitare l’accesso in via Lame. Ci sono stati lanci di fumogeni, di grossi petardi e una raffica di fumogeni è stata sparata in serie contro gli scudi degli agenti.

Guerriglia urbana in via Riva Reno, a Bologna, dove con reti da cantiere e cassonetti è stata eretta una barriera dietro la quale i Pro Pal hanno bersagliato con fumogeni e lanci di bottiglie gli agenti che rispondono con gli idranti. Si segnalano tensioni tra agenti e manifestanti anche in via del Pratello. Il corteo di protesta contro la patita di basket tra Virtus e Maccabi era partito da piazza Maggiore e ha visto momenti di tensione e lanci di fumogeni anche su via Ugo Bassi. Anche qui gli agenti hanno attivato gli idranti.

I manifestanti Pro Pal in corteo a Bologna contro la partita di basket Virtus-Maccabi, si sono divisi in tre gruppi, uno è andato verso via Marconi, uno verso Ugo Bassi e uno verso Via Malpighi, fa sapere la Questura stasera. Circa 300 si sono diretti verso piazza San Francesco e poi via del Pratello.
Il gruppo rimasto nei pressi di via Riva di Reno e via Marconi “ha utilizzato dei cassonetti per bloccare la strada”, si tratta di “circa 100-200 persone che hanno incendiato cassonetti e lanciato fuochi d’artificio, fumogeni e bottiglie contro le Forze dell’ordine che hanno utilizzato l’idrante”. Su via Riva Reno “il gruppo di persone si è barricato con le reti del cantiere all’altezza di via Galliera e le hanno incendiate”, aggiunge la Questura. Intanto il gruppo che era in di via Ugo Bassi, “circa 300 persone, si è diretto di nuovo verso il centro”.

Non ci sono fermati da parte delle Forze dell’ordine tra i manifestanti scesi in piazza stasera a Bologna per contestare la partita di basket Virtus Maccabi-Tel Aviv (per la cronaca, vinta dalle V nere). Ci sono però otto feriti tra le Forze dell’ordine impegnate in una guerriglia urbana in piccole strade del centro città, bersagliate con sanpietrini, fumogeni, bottiglie, lacrimogeni e raffiche di fuochi artificiali. Ci sono poi 15 persone che sono state identificate e la loro condotta è al vaglio della Digos. Del corteo che è arrivato ad avere 5.000 manifestanti, in serata è rimasto un piccolo gruppetto monitorato dalla Polizia tra via via venturini e via Righi vicino alla zona universitaria.