Dopo mesi di sollecitazioni, il Comitato dei Residenti del Centro Storico ha finalmente incontrato l’Amministrazione comunale. Alla riunione erano presenti il Sindaco Matteo  Mesini, gli assessori Ferrari, Baccarani e Savigni e la comandante della Polizia Locale, Prandi.

L’incontro, definito dal Comitato «costruttivo e atteso da tempo», ha segnato l’avvio di un confronto stabile sui temi che da mesi occupano l’attenzione dei residenti: viabilità e ZTL, gestione dei permessi, parcheggi, sicurezza, decoro urbano, gestione dei rifiuti e impatto degli eventi sul centro storico. Criticità raccolte e documentate in diversi dossier condivisi con l’Amministrazione.

Il Comitato ha ribadito come i cittadini del centro storico abbiano dimostrato un forte senso civico e la volontà di contribuire attivamente a una Sassuolo più bella, più sicura e più prospera.

«Chiediamo di essere parte delle scelte che riguardano la nostra città — spiegano — e non semplici destinatari passivi delle decisioni. L’ascolto dei residenti è indispensabile per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, e in particolare di chi vive quotidianamente nel cuore della città».

Dopo un lungo periodo di attesa, il Comitato considera positivo il segnale di apertura arrivato dal Comune, ma sottolinea che ora è necessario passare dalle promesse ai fatti, con interventi concreti e verificabili.

Durante l’incontro si è concordato di predisporre un documento tecnico suddiviso per aree tematiche, che servirà da base per tavoli di lavoro dedicati con gli assessori competenti. Tra le priorità anche il miglioramento del decoro urbano e una gestione più ordinata ed efficace dei rifiuti, temi ritenuti fondamentali per restituire al centro storico un’immagine curata e una vivibilità adeguata.

Il Comitato conferma la propria disponibilità a collaborare, ma precisa che vigilerà sul rispetto degli impegni, continuando a rappresentare con determinazione le esigenze dei residenti del centro storico.