
Una gara di loghi a cielo aperto, per dare un nuovo simbolo alla Scandiano della pace e dei diritti. Ventitré disegni originali realizzati da oltre 250 alunne e alunni delle classi quarte e quinte degli Istituti Comprensivi Boiardo e Spallanzani saranno esposti sulla facciata del Municipio, in corso Vallisneri, durante il periodo della Fiera di Santa Caterina. Una mostra luminosa e accessibile a tutti, che inviterà cittadini e visitatori a scegliere il proprio logo preferito nelle giornate di sabato 29 novembre e lunedì 1° dicembre, dalle 9.30 alle 12.30. La proposta più votata sarà svelata il 6 dicembre sul palco dell’evento “Notte di Luce”, nel cuore del centro storico.
L’iniziativa nasce all’interno del progetto educativo “TuttInclusi”, promosso dal Comune di Scandiano per sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della disabilità, dell’inclusione e dell’educazione alle differenze. I laboratori, condotti da atelieristi ed educatori con il coinvolgimento anche di persone con disabilità, hanno guidato ciascuna classe nella progettazione di un logo capace di rappresentare i valori del Tavolo “Scandiano Città della Pace e dei Diritti”. Il risultato è una collezione di immagini vivaci e simboliche, frutto di creatività condivisa e riflessione collettiva.
La votazione popolare offrirà l’opportunità di valorizzare il lavoro svolto dagli studenti e, allo stesso tempo, di coinvolgere l’intera comunità nella scelta del nuovo segno distintivo del Tavolo. Un gesto semplice, ma significativo, per ribadire l’importanza di una cittadinanza attenta, partecipata e consapevole.
Il percorso si concluderà durante “Notte di Luce”, l’evento che Scandiano dedica alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. La sera di sabato 6 dicembre il centro storico si illuminerà della sola luce delle candele, simbolo di cura e vicinanza. Sarà in quella data che sarà svelato il logo vincitore alla cittadinanza.




