249 studenti accompagnati da 30 insegnanti hanno preso parte, questa mattina, alla “Marcia Silenziosa” organizzata, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, dalle Amministrazione comunali del Distretto Ceramico.

138 studenti del Volta, 75 dell’Elsa Morante e 42 del Formiggini hanno preso parte alla marcia partita, come da tradizione, da piazzale Porrino per poi attraversare il centro storico, con tappa in piazzale Della Rosa e giungere al Crogiolo Marazzi, accolti dai musicisti della banda La Beneficenza, teatro di un laboratorio formativo.

“Non è colpa mia”, collettivo “Manicure”, “Evoe”, collettivo “Oltre la bolla” ed “Artemisia” sono state le cinque associazioni che, dislocate in un percorso all’interno del Crogiolo, hanno organizzato iniziative a performance per illustrare il loro operato e la situazione locale.

A fare da collante tra tutte, oltre alle Amministrazioni comunali, era infatti il Centro Antiviolenza “Tina” che, nel solo 2024, accoglie 220 donne del distretto vittime di maltrattamenti fisici o psicologici: il 58,5% di loro ha interrotto il rapporto con chi le maltrattava, la restante parte non ha ancora interrotto il rapporto ma sta proseguendo il percorso con le psicologhe del centro.

Al termine della mattinata, ogni classe ha espresso una preferenza per ognuna delle associazioni: quella scelta inizierà un percorso in classe che culminerà il prossimo 8 marzo.