Si è tenuto questa mattina, martedì 25 novembre, alle ore 10:00, presso la Sala “Palatucci” della Questura di Reggio Emilia, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il primo incontro della seconda edizione del progetto organizzato dalla Questura di Reggio Emilia “Conoscersi per comprendersi: la Polizia tra le persone”.

Il titolo dell’evento “Questo non è amore: esserci sempre contro la violenza di genere” ha richiamato, da un lato, il nome della campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è amore” contro la violenza di genere ed organizzata ogni anno dalla Direzione Centrale Anticrimine; dall’altro, invece, ha richiamato uno degli slogan spesso utilizzati dalla Polizia di Stato, ovvero “Esserci sempre”, a sottolineare l’importanza per la Polizia di Stato di essere sempre presenti al fianco di ogni cittadino soprattutto per quanto riguarda il contrasto alla violenza di genere.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, con la Fondazione “Pietro Manodori” e con il Rotary Club Terra di Matilde, ha visto la partecipazione oltre che del Questore della Provincia di Reggio Emilia, dott. Carmine Soriente, del Sindaco di Reggio Emilia, dott. Marco Massari, del Procuratore della Repubblica di Reggio Emilia, dott. Calogero Gaetano Paci, di Alessandra Campani, rappresentante dell’associazione “Nondasola”, e del dott. Jody Libanti, psicologo dell’Ausl di Reggio Emilia.