La pista di ghiaccio in piazza Cavazzuti, i concerti, i mercatini, le proiezioni al cinema Ariston, le letture e i laboratori in biblioteca, i brindisi in piazza fino al tradizionale appuntamento con la Motobefana. Si accende il Natale di Castelnuovo e Montale, con tante iniziative per bambine, bambini e famiglie, nel periodo più magico dell’anno.
“Il nostro calendario di eventi natalizi accende Castelnuovo e Montale di luci, musica e condivisione – spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Castelnuovo Rangone Stefano Solignani –. Dalle attività in biblioteca agli appuntamenti di piazza, con la grande novità della pista di pattinaggio su ghiaccio, ogni momento celebra la magia delle feste.
Invito tutti a partecipare per vivere insieme un Natale ricco di emozioni e calore”.
Si comincia sabato 29 novembre alle 17.30 con l’inaugurazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita in piazza Cavazzuti e l’accensione delle luminarie natalizie, accompagnata dalle musiche del coro parrocchiale Voices di Castelnuovo Rangone. Per l’occasione è prevista anche una speciale promozione: ai primi quaranta bambini che si presenteranno verrà offerto un giro gratuito di 30 minuti sulla pista di pattinaggio.
Giovedì 4 dicembre spirituals e canti natalizi al MuSa – Museo della Salumeria con i Serial Singers Gospel Choir in concerto, venerdì 12 dicembre va in scena al Cinema Teatro Ariston lo spettacolo comico “A colazione con Strabilia”, a cura della Compagnia Strabilia del Circolo Auser Cavidole, in collaborazione con l’associazione Aut Aut Modena, poi domenica 14 dicembre doppio appuntamento nella rinnovata piazza Braglia di Montale: dal mattino mercato toscano e mercatini natalizi con prodotti enogastronomici, Babbo Natale e cori natalizi, alle 15.30 il concerto “Note di Natale”, a cura del coro parrocchiale Voices di Castelnuovo Rangone. Giovedì 18 dicembre c’è “Il mio primo Natale”, flash mob che celebra l’arrivo dei nuovi nati e accoglie tutte le neofamiglie dell’Unione Terre di Castelli.
È atteso anche Babbo Natale domenica 21 dicembre alle 11 in via Roma per il brindisi augurale dell’Amministrazione e del Consiglio comunale e nel pomeriggio, dalle 17, alla camminata ludico-motoria organizzata dall’associazione MèS – Movimento è Salute, con partenza dal maialino e finale con merenda, lotteria e sorprese per tutti.
Per tutto il periodo delle feste la biblioteca Sepulveda di Castelnuovo e la biblioteca Lori di Montale organizzano laboratori creativi e artistici, giochi di ruolo e letture, dedicate a bambine e bambini, mentre il cartellone del Cinema Teatro Ariston presenta i film più attesi della stagione. Martedì 6 gennaio, alle 14.30 presso l’oratorio parrocchiale, si rinnova l’appuntamento con la Motobefana, che si porta via tutte le feste, offrendo dolcetti e bevande a tutte le bambine e i bambini.




