Si svolgerà venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 settembre la 31° Festa del Ciclismo e la 30° Biciclettata Popolare. La Festa del Ciclismo partirà venerdì 4 settembre alle 20.30, presso il Teatro Cantelli, con la presentazione dell’iniziativa, alla presenza dell’Assessore allo Sport Daniele Santi. Alle 21 “Tutti in sella…a teatro”. ProgettArte presenta “La Grande Volata” con Cecilia Serradimigni. Ingresso libero.
Sabato 5 settembre, in viale Mazzini dalle 15.30 alle 20 giochi gonfiabili a cura di Johnny’s Games; iscrizioni per la biciclettata di domenica 6 settembre, “Tuttinpista”, animazioni a cura de “La banda della Trottola”; “Non solo ciclismo”, spazio proposte di attività sportive e ricreative 2009/2010; “Movimentiamoci”, spazio di attività motoria e sportiva a cura delle associazioni e società sportive locali. Dalle 16.30 alle 23 apertura del punto di ristoro con gnocco fritto, crescentine e patatine a cura delle Società Ciclistiche Vignolesi. Alle 17 “Bicincittà” (ritrovo presso il punto informativo) partenza per la visita guidata in bicicletta per apprezzare i tesori culturali e storici della città. Dalle 17 alle 19 “Dalla testa ai piedi”, attività creative e pittoriche sul movimento del corpo, per bambini da 3 a 6 anni. Le attività sono a cura della Libreria Castello di Carta. Dalle 18 alle 20 nell’area fitness “Spinning Marathon” a cura della palestra Big Bunny di Vignola. Alle 21 serata di musica dal vivo con Oscar. Sarà anche possibile visitare le mostre: Festa del ciclismo vista da Giorgio Serra in arte “Matitaccia”; disegni dei ragazzi delle scuole elementari di Vignola partecipanti al concorso “Vivi sano vai in bici- la salute all’insegna della bicicletta” (sabato 5 settembre alle 18.30 premiazione vincitori); “Vignola-L’Aquila: andata- ritorno testimonianze del fare”, a cura della Pubblica Assistenza di Vignola e del Gruppo Protezione Civile dell’Unione Terre di Castelli.
Domenica 6 settembre, sempre in viale Mazzini, appuntamento con la seconda parte della Festa del Ciclismo e con la 30° Biciclettata Popolare. Dalle 13 alle 23 apertura del punto ristoro; dalle 15.30 alle 20 “Tuttinpista”, animazioni a cura de “La banda della Trottola”; “Non solo ciclismo”, spazio proposte di attività sportive e ricreative 2009/2010; “Movimentiamoci”, spazio di attività motoria e sportiva a cura delle associazioni e società sportive locali. Dalle 16 alle 19 spazio libri per bambini dedicati alla sana alimentazione, al movimento, al corpo umano e alle attività del tempo libero a cura della Libreria Castello di Carta. Dalle 17 alle 18.30 nell’area fitness esibizione di spinning a cura di “Acquafit Dodo” di Spilamberto. Dalle 19 alle 21 “Ballo Sport”, animazione con i J’Latinos. Dalle 21 alle 22.30 musica e balli di gruppo.
Sempre domenica 6 settembre 30° Biciclettata Popolare, manifestazione non competitiva di 22 km pianeggianti con partenza e arrivo nel Vecchio Mercato Ortofrutticolo. Dalle 8 alle 9 iscrizione alla manifestazione con consegna della maglietta ricordo. Dalle 8 alle 12 degustazione gratuita di caffè offerta dalla Ditta Borghi s.n.c. Alle 9.15 partenza della biciclettata. Alle 10.30 sosta-ristoro presso lo Stabilimento Latte CLAV; alle 11.30 arrivo presso il vecchio mercato; alle 12 premiazioni ed estrazioni lotteria; alle 13 pranzo insieme al punto ristoro.
Percorso: Viale Mazzini, Viale Trento Trieste, Corso Italia, Formica, Bivio Italcementi, Savignano s/P, Magazzeno, Spilamberto, Circonvallazione Nord, Via Castelnuovo Rangone, S.Eusebio, Via Montanara, Via Trinità, Via dell’Agricoltura, sosta al Latte Clav, Via Cà Barozzi, Via di Mezzo, Via Plessi, Arrivo Vecchio Mercato Ortofrutticolo.
Per informazioni Servizio Sport e Turismo tel. 059/777713