I carabinieri della Compagnia di Modena, a seguito di controlli svolti in collaborazione con il Nucleo operativo ecologico di Bologna e il Nucleo elicotteri di Forlì, hanno posto sotto sequestro preventivo 6.000 metri cubi di rifiuti in vetro nell’area di un’azienda specializzata nel trattamento dei rifiuti a S.Cesario sul Panaro.

L’amministratore unico e legale rappresentante della ditta è stato denunciato per violazione delle norme relative alla gestione dei rifiuti. Il vetro era depositato in un’area aperta: secondo quanto contestato dai carabinieri, questo tipo di rifiuti non può restare all’aperto per più di un anno, ma l’azienda replica che si tratta invece di materiali semilavorati.

Al di là dell’episodio specifico, da qualche tempo la ‘montagna di vetro’, visibile anche dall’Autosole, è al centro di una querelle fra i residenti della zona, che temono che il diffondersi nell’aria di pulviscolo vetroso, e l’azienda che tratta i rifiuti.