Le risorse per le Forze dell’Ordine e la sicurezza sono sicuramente un problema. Ma l’emergenza non arriva da oggi: per questo quanto accade a Modena credo non possa ridursi alla questione dei famosi 25 agenti. Che tra l’altro, come tutti ormai sanno, sono arrivati. Solo che il turn over ha reso questo arrivo ininfluente. Bisognerebbe dire che se ne chiedono altri 25.E poi vogliamo davvero far credere ai cittadini che tutto dipende da 25 agenti? Vogliamo caricare davvero sulle spalle di 25 persone la mancanza di sicurezza? Oppure vogliamo ricordare che gli enti locali potrebbero fare la loro parte ma non intendono farla?
Ci sono città dove è stato fatto un accordo fra Comune e Questura, e dove le pratiche d’ufficio per i permessi di soggiorno vengono fatte dall’anagrafe, mentre le forze dell’ordine fanno i controlli di sicurezza che loro competono. Questo secondo alcune stime libererebbe dagli sportelli molti agenti, forse anche di più dei 25 richiesti.
Ma si preferisce invece fare proclami generici di sostegno alle Forze dell’Ordine. Che in fondo non costano nulla, non impegnano, e in campagna elettorale, magari portano qualche voto.
(Avv. Gian Paolo Lenzini, Vice coordinatore regionale – PDL)