Venerdì 19 febbraio il centro giovani ‘Panarock’ di Spilamberto in via Ponte Marianna 35, ospita la seconda serata di ‘By this river’, rassegna di artisti della scena musicale elettronica italiana, noti e apprezzati anche in ambito europeo. Le performance/concerto saranno costituite da elettronica ‘suonata’ dal vivo e immagini proiettate.
POLYPRESSURE a.k.a. Beppe Acito, tecnico del suono molto quotato ancor prima che produttore e DJ (da più di un decennio collabora con il locale Link di Bologna) è un artista eclettico che si muove in territori musicali spesso antagonisti trovandone pur sempre un filo conduttore, costantemente alla ricerca del suono perfetto. Il suo live set si libera dalle convenzioni e da sfogo alle reminiscenze Electro Pop provenienti dagli anni 80 fino a più recenti e raffinate incursioni Dub Step e Glitch Hop. Generi musicali diversi ma risuonati in modo organico, al di là di ogni moda, con l’unico obiettivo di scaldare il dance floor.
Il live set di APES ON TAPES esprime il migliore Abstract hip hop/Instrumental hip hop in circolazione. Le ‘scimmie sui nastri’ nascono a Bologna nel 2005. Luca (aka Lagàr) e Giordano (aka Antani) si incontrano a Bologna iniziano a creare musica rielaborando a loro modo il sound Hip Hop, pubblicando numerosi cd ed ep e partecipando a varie compilation di livello internazionale. Alla costante ricerca di una sintesi tra elettronica, hip hop e formato canzone, gli APES ON TAPES stanno progressivamente dando un taglio sempre più personale e riconoscibile alle loro produzioni, sono uno dei nomi di punta dell’etichetta Homework, collettivo bolognese punto di riferimento assoluto in Italia per la musica digitale.
LES PASTICE© è un duo, una esperienza musicale nata nel 2006 da Marco Scozzaro e Matteo Vaccari, accomunati dal background musicale e artistico-visuale. La loro performance audio-video origina paesaggi sonori inconsueti e avvolgenti. I lavori fotografici di Scozzaro sono stati esposti in diverse gallerie pubbliche e private, in Italia e all’estero ed è un musicista sperimentale. Vaccari è dj e produttore, esperto di sintesi sonora e sequencing; ha contribuito spesso con le sue sonorizzazioni ad installazioni di arte contemporanea. I LES PASTICE hanno suonato come dj in differenti club underground in Italia, festivals internazionali gallerie d’arte e venerdi proporranno ‘Organico’, il loro primo progetto strutturato in cui musica e immagini vengono generati dal vivo e si influenzano a vicenda, in continua evoluzione. Il punto di partenza sono le fotografie di Marco Scozzaro, animate e trattate come filmati in stop-motion, unite alle tessiture sonore che Matteo Vaccari crea in diretta.
La serie di performance sarà conclusa dal coinvolgente DJ set di BOSI_M (dub step). L’ingresso è gratuito.
L’iniziativa prende il nome di una nota composizione di Brian Eno (inclusa nella colonna sonora de ‘La stanza del figlio’ di N. Moretti) ed è realizzata dal collettivo BLUE FAMILY, ovvero: Centro Giovani ‘Panarock’, Associazione Culturale ‘Fresh’, Conservatorio Comunale ‘Du Prè’ – Amici della Musica e Circolo Amici del Panaro, col patrocinio del Comune di Spilamberto, avvalendosi del servizio backline del negozio vignolese ‘ReinZoo’ e soprattutto della supervisione artistica di Beppe Acito.
Per informazioni: 333 4013768.