C’è l’apprezzamento di Confesercenti Nonantola per l’avvio del primo stralcio dei lavori per la realizzazione della tangenziale di Nonantola. “Rappresenta un importante traguardo raggiunto dopo un lungo e travagliato iter durato anni. L’opera, fondamentale per lo sviluppo dell’economia locale, consentirà di rimuovere anche quegli ostacoli che si frappongono ad un serio ripensamento dell’utilizzo del centro cittadino”.
La possibilità di deviare il traffico pesante e quello di semplice scorrimento nell’asse tra Modena e Bologna, di per sé rappresenterà un primo importante traguardo, che di fatto apporterà un immediato beneficio alla qualità della vita per tutti gli abitanti e fruitori del centro storico. Secondo Confesercenti però l’amministrazione comunale commetterebbe comunque un grave errore se si limitasse solamente ad incassare questo risultato, e non considerasse fin d’ora questo importante avvenimento come la prima opportunità per attuare un progetto complessivo ed organico di riqualificazione del centro storico di Nonantola.
“È sicuramente opportuno agire attivamente fin da ora. La tangenziale non deve rappresentare solamente la soluzione per consentire un attraversamento rapido sull’asse Bologna – Modena, ma tradursi in una concreta opportunità di rilancio del commercio nell’area urbana, finalizzata ala recupero da parte di tutta la cittadinanza di quella che è la galleria naturale delle vie e delle piazze del cuore storico del comune. Nonantola, per la sua vicinanza a Modena e per i legami storico-religiosi che la legano al capoluogo, può legittimamente aspirare a più strette relazioni sinergiche di natura anche commerciale. Solo in questo modo la realizzazione della tangenziale potrà rappresentare un ulteriore tassello per incrementare ed organizzare al meglio i flussi turistici dal capoluogo e per promuovere il ricco patrimonio storico, architettonico ed artistico e le iniziative culturali e commerciali del nostro territorio”.