Anche per le prossime elezioni regionali e amministrative di domenica 28 e lunedì 29 marzo gli elettori affetti da gravi deficit visivi, le persone amputate delle mani o affette da paralisi o altro impedimento di analoga gravità, potranno esercitare il diritto elettorale scegliendo un accompagnatore che li affianchi nella cabina elettorale, come previsto dalla legge n. 17 del 5 febbraio 2003 “Nuove norme per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da grave infermità”.
Le persone interessate a essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia possono ottenere gratuitamente il certificato medico necessario presso tutti gli ambulatori certificazione di Medicina Legale e Gestione del Rischio dell’Azienda USL. Questo riconoscimento, che in precedenza doveva essere richiesto solo nei tre giorni prima delle elezioni, è valido ora per tutta la durata della tessera elettorale e, pertanto, può essere rilasciato – in presenza dei requisiti sanitari – in qualunque momento, per esempio anche nel corso della visita medica per l’accertamento della disabilità.
Presentando il certificato medico agli uffici elettorali dei Comuni, è possibile ottenere l’annotazione permanente sulla tessera elettorale (attraverso l’apposizione di un simbolo o di un codice) del diritto al voto assistito.
Come per tutte le altre prestazioni ambulatoriali occorre prenotarsi presso i CUP (Centri unici di prenotazione) o in farmacia, a seconda delle sedi, oppure telefonando al Teleprenota (848 800 640 da telefono fisso e 059/2025050 da cellulare). Solo nella settimana prima delle elezioni sarà possibile ottenere il certificato senza prenotazione.
Come nei precedenti appuntamenti elettorali, l’Azienda USL, in accordo con i Comuni e con la Prefettura, predisporrà ambulatori dedicati a questa attività anche nelle giornate di voto, presso i Comuni capoluogo di Distretto, per coloro i quali non siano riusciti a sottoporsi in anticipo all’accertamento per il rilascio della certificazione. Per evitare disagi è, quindi, consigliabile rivolgersi per tempo agli ambulatori di Medicina Legale e Gestione del Rischio. L’elenco e gli orari di apertura degli ambulatori presso cui ci si potrà rivolgere per il rilascio del certificato nelle giornate di domenica 28 e lunedì 29 marzo 2010 è reperibile presso i comuni e l’ Azienda USL.