Una visita per consolidare i rapporti di collaborazione fra le numerose aziende inglesi che prenderanno parte a Motorsport ExpoTech 2010 e il tessuto produttivo modenese. Si è svolto questa mattina presso la Camera di Commercio di Modena l’incontro, organizzato grazie alla collaborazione con ModenaFiere, tra il responsabile dei Rapporti Commerciali dell’Agenzia Governativa inglese UK Trade & Investment Giacomo Mezzera e i vertici di Motorsport ExpoTech, il salone internazionale dedicato al motorsport professionale, che si terrà il 13 e 14 ottobre a ModenaFiere.
Presenti il Presidente di Promec – l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Modena che si occupa di favorire l’internazionalizzazione delle aziende modenesi – Erio Luigi Munari, il referente dello Sportello dell’Internazionalizzazione della Regione Emilia-Romagna Matteo Setti, il Presidente e l’Amministratore Delegato di ModenaFiere Luigi Verrini e Paolo Fantuzzi, il Direttore di Democenter-Sipe Enzo Madrigali e il Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena Giuseppe Cantore, partners di Motorsport ExpoTech.
Studiare insieme sinergie e attività da realizzare all’interno del Salone modenese, per aumentare le opportunità di business e sviluppare nuove intese tra aziende inglesi e italiane: è stato questo lo scopo dell’appuntamento. L’agenzia del governo inglese UK Trade & Investment ha predisposto anche quest’anno un aiuto economico per le aziende britanniche del motorsport che verranno in fiera in qualità di espositori e visitatori aumentando – visti gli importanti risultati conseguiti nella scorsa edizione della manifestazione – il suo contributo.
Nel 2010 infatti, non solo le piccole e medie imprese inglesi che parteciperanno a Motorsport ExpoTech verranno finanziate con un contributo di mille sterline, ma saranno anche agevolate e seguite negli incontri con quelle italiane in maniera più dinamica, tramite un evento di networking e di business matching in cui verranno invitati a partecipare imprenditori inglesi e italiani per aumentare le loro opportunità di business. Le aziende inglesi saranno inoltre supportate nell’avvio di possibili cooperazioni commerciali e industriali tramite un desk operativo che fornirà servizi di assistenza a livello legale, economico, nelle traduzioni e nelle certificazioni.
Un aiuto, quello del Governo inglese, in linea con la scelta della Camera di Commercio di Modena che, nella consapevolezza delle difficoltà del settore, ha deliberato un sostegno economico per tutte le aziende espositrici che ha consentito di ridurre le tariffe degli spazi rispetto ai costi del 2009 del 25%.
“E’ stato un incontro molto positivo – ha dichiarato il delegato del Governo inglese – che ha messo in luce non solo le numerose possibilità di collaborazione tra Italia e Gran Bretagna in questo settore, ma anche l’importanza ormai consolidata di Motorsport ExpoTech e l’opportunità che costituisce per un’apertura al mercato internazionale di Modena, capitale di un distretto che gode di fama a livello mondiale. Ho inoltre avuto modo di constatare – prosegue Mezzera – il buon grado di integrazione raggiunto tra gli organizzatori della manifestazione, l’Università, il sistema camerale, la Regione e gli altri partner e il Governo inglese è lieto di poter dare il suo contributo. L’augurio è che Motorsport possa consolidarsi e continuare a crescere, nonostante la congiuntura economica poco favorevole”.
Il Vice Console e Direttore della Sezione Commerciale (UK Trade & Investment) del Consolato Generale Britannico Laurence Bristow-Smith ha già confermato la sua presenza al convegno di apertura della terza edizione di Motorsport ExpoTech.