Agli inizi di aprile 2010 gli sfratti a Bologna erano gia’ 600 (sono stati 1.600 in tutto il 2009). Ogni giorno in Tribunale si discutono 30/35 casi di sfratti esecutivi per morosita’, oltre 250 famiglie si trovano in condizioni precarie e provvisorie per aver perso la casa. Il 90% degli sfratti avviene per morosita’. Siamo all’emergenza: la crisi colpisce duro e il primo problema diventa come pagare l’affitto della casa. E’ quanto denunciano Cgil, Cisl e Uil e i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat che hanno incontrato i parlamentari del territorio per descrivere la situazione e sollecitare un intervento sul problema della casa e degli sfratti.

Le richieste hanno riguardato il fondo sostegno per gli affitti, affinche’ non venga tagliato come invece prevede la manovra e anche un intervento fiscale sulla tracciabilita’ dei pagamenti e con misure a favore dei locatari e degli inquilini che favoriscano l’emersione del nero.