Gran bella serata quella trascorsa mercoledì 1 settembre nel cortile della Rocca di Scandiano con l’appuntamento di Calici in Rocca organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con AIS, al quale hanno presenziato circa 270 persone che hanno tagliandato 251 ingressi a consumazione, un più 30% rispetto all’edizione dello scorso anno.

Merito dell’alta offerta di vini bianchi delle cantine del territorio della quale i presenti hanno potuto usufruire, gustando più di una ventina di vini in mescita, dei prodotti delle acetaie, dei gustosi assaggi messi a disposizione dall’artigianato gastronomico locale. Di ottimo livello gli assaggi dei prodotti vinicoli delle cantine locali Aljano, Arceto, Bertolani e Casali, accompagnati dai prodotti tipici locali, offerti da Salumificio Lusetti, Salumificio del Buongustaio, Forno Fiorini, Acetaia Cavalli, Acetaia “Discandiano”, Pasticceria Pigoni, al suono delle melodie del gruppo Willi Betz. “Una serata all’insegna della promozione dei nostri buoni prodotti locali – ha ricordato il Sindaco Mammi – la cui qualità giustifica un serio investimento verso nuove attività produttive e commerciali sul territorio. I recenti risultati a livello nazionale delle nostre cantine sono la conferma della seria offerta enologica del territorio scandianese”.

Calici in Rocca rinnova poi il suo appuntamento mercoledì 8 settembre alle 21.30, con i rossi sempre prodotti dalle cantine del territorio. Questa seconda serata vedrà la partecipazione delle cantine locali per le degustazioni, e dei prodotti tipici, accompagnati dallo spettacolo musicale del gruppo Canne da Zucchero.

Il costo d’ingresso a serata è di € 6,00 (prenotazione facoltativa entro il 31/8 ed il 7/9, presso l’ufficio commercio, tel. 0522 764302) e include le degustazioni, il calice in vetro e la tasca porta-calice in tessuto.

Gli assaggi dei vini saranno illimitati mentre i cibi saranno distribuiti in un’unica porzione.