Gli appuntamenti di martedì 14 settembre per Bologna Estate 2010, il cartellone di eventi culturali promosso dal Comune di Bologna.

Apertura straordinaria del Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, Strada Maggiore 34, dalle 20.30 alle 23.30. Per l’occasione alle 21, Liron Mann in concerto. Giovane musicista di Tel Aviv, virtuoso di Hang, un affascinante strumento percussivo di recentissima concezione. Ingresso gratuito, (prenotazione consigliata). Info: Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, tel. 051 2757711.

Le Serate dell’Ambasciatori: conversazioni e letture d’autore in via Orefici (fino al 24 settembre). Anche a settembre la libreria.coop Ambasciatori propone una serie di incontri con autori, nello spazio esterno davanti alla libreria. Alle 21, via Orefici 19, Presentazione del libro di Massimiliano Panarari L’egemonia sottoculturale. L’Italia da Gramsci al gossip (Einaudi, 2010). Dialogano con l’autore Sofia Ventura e Giovanni Egidio. Una volta il nazionalpopolare era una categoria gramsciana, i giornali e la televisione pubblica erano pieni di scrittori e intellettuali, la sinistra (si dice) dominava la produzione culturale. Oggi nazionalpopolari sono i reality pieni di volgarità, la televisione è quella che è, e la sinistra pure. Ma si può paragonare l’Italia di Pasolini, Calvino, Moravia con quella di Striscia la notizia, Alfonso Signorini, Amici di Maria De Filippi? La tesi provocatoria di questo libro è che il confronto non solo è possibile, ma è illuminante. Perché oggi, finita l’egemonia culturale della sinistra, trionfa un’egemonia sottoculturale prodotta dall’adattamento ai gusti nostrani del pensiero unico neoliberale, in quel frullato di cronaca nera e cronaca rosa, che sono diventati i nostri mezzi di comunicazione, ormai definitivamente dei «mezzi di distrazione di massa». Ingresso gratuito. Info: Librerie.coop Ambasciatori, tel. 051 220131 051 220131.