Si è svolta oggi, sabato 25 settembre, l’inaugurazione del nuovo distributore di latte appena munto a San Martino in Rio. Collocato proprio accanto la fontana dell’acqua pubblica (tra via Roma e via Rubiera) il nuovo distributore è stato presentato alla presenza di un vasto pubblico di cittadini e di autorità.

“Questo distributore, collocato con successo in altre aree della provincia – ha aperto l’Assessore alle attività produttive di San Martino in Rio Andrea Tirelli – arriva ora anche a San Martino in Rio, come esempio efficace di come si possano perseguire politiche di filiera corta, promuovendo l’utilizzo di prodotti freschi che tanto hanno da offrire ai consumatori, agli stessi produttori e all’ambiente, grazie alla drastica riduzione degli inquinanti dovuti al trasporto. Alcune indicazioni relative alle pressi legate al latte crudo sono presenti sul distributore, tradotte anche in inglese e arabo, al fine di ricordare a tutti come sia meglio bollire il prodotto prima del consumo. Su questa direzione ci stiamo muovendo, come Amministrazione, anche per l’approvazione di un regolamento atto a realizzare un Mercato del contadino in cui ospitare, periodicamente, i produttori agricoli della zona nella vendita diretta dei loro prodotti”.

“Sono molto contenta di trovarmi qui, all’inaugurazione di un nuovo distributore del latte, strutture che hanno ormai raggiunto un numero consistente in provincia -ha continuato l’Assessore Provinciale Roberta Rivi -. Si trova qui realizzata la filosofia che anche la Provincia di Reggio Emilia persegue, ovvero la realizzazione della filiera corta, che qui trova particolare successo nell’affiancamento al distributore di acqua pubblica. L’integrazione, sul circuito commerciale, di questi distributori di latte appena munto, se non rappresentano modelli di vendita su larga scala sono certo degli ottimi contesti in cui approfondire la conoscenza dei prodotti che consumiamo e che possono far valere la differenza e la qualità della nostra produzione agricola”.

“Ringrazio il Comune di San Martino in Rio – ha continuato Paolo Crotti, della azienda agricola Roncadella che si occupa di rifornire di latte il distributore – la Provincia e Coldiretti per il sostegno al percorso fin qui portato avanti. Si tratta del quarto distributore da noi gestito dal 2005. Questa esperienza ci ha consentito di instaurare contatti diretti con i consumatori, di migliorare il servizio e di riportare tante famiglie, bambini ma anche adulti alla conoscenza del mondo agricolo, che sebbene ci troviamo in una terra di tradizioni rurali a volte è andato dimenticato. Invito tutti alla nostra azienda, per vedere con i propri occhi come funziona la nostra attività”.

“Il mercato globalizzato ci ha fatto perdere l’abitudine di cercare e riconoscere la provenienza dei prodotti che consumiamo. Per noi di Coldiretti – ha concluso il Presidente Marino Zani – è importante difendere la qualità del territorio d’origine, di un marchio, il Made in Italy, che sia realmente tale. Per fare questo si è unito alle istituzioni in un progetto globale volto a perseguire i Km 0, l’importanza dell’etichettatura, la valorizzazione dell’agricoltura locale. In questo distributore di latte vivo, avete ora davanti a voi l’etichetta, rappresentata da Crotti e dalla sua azienda. Un percorso questo estremamente importante per il territorio, per i consumatori e per i produttori stessi”.

Dopo la benedizione di Don Pietro il Sindaco di San Martino in Rio, Oreste Zurlini, ha ricordato a tutti i cittadini come sia di bollire il latte prima del consumo ed ha invitato tutti i presenti a partecipare al buffet organizzato dalla Azienda Agricola Roncadella con prodotti a Km 0.