Sarà una serata-spettacolo unica e irripetibile come tutte quelle che Alessandro Bergonzoni, con la collaborazione di Riccardo Rodolfi, ha presentato nelle precedenti edizioni della “Giornata nazionale dei Risvegli”. Solo una replica e solo a Bologna. Questa volta, però, con una sorpresa finale che, ovviamente, non è corretto svelare. L’appuntamento è in programma giovedì 7 ottobre alle ore 21.00 al Teatro delle Celebrazioni di Bologna (via Saragozza, 234): Alessandro Bergonzoni a tutto campo, dentro e fuori dal coma, con tutti i mezzi a disposizione per dimostrare che “c’è anima viva” – come lo slogan della nuova campagna sociale per la “Giornata dei Risvegli” – e raccogliere fondi a favore della “Casa dei Risvegli Luca De Nigris”, il centro postacuto per giovani e adulti con esiti di coma dell’ospedale Bellaria Azienda Usl di Bologna.

Da sempre testimonial dell’associazione “Gli amici di Luca” e della “Casa dei Risvegli Luca De Nigris”, Bergonzoni salirà sul palco del Teatro delle Celebrazioni a conclusione della dodicesima edizione della “Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma”, l’iniziativa promossa dall’associazione bolognese per far riflettere intorno al coma e agli stati vegetativi.

“Siamo contenti di avere Alessandro al nostro fianco anche quest’anno – dice Fulvio De Nigris dell’associazione ‘Gli amici di Luca’ e direttore del Centro studi per la ricerca sul coma -. La sensibilizzazione sugli stati vegetativi passa anche attraverso i canali dello spettacolo, dell’arte e del teatro. E Alessandro, con la sua sensibilità e la nuova campagna sociale, ci offre un sostegno fondamentale”.

“Serata dedicata a chi” arricchisce ancor di più il personalissimo percorso umano e artistico che Bergonzoni ha sviluppato in dieci intensissimi anni di collaborazione con la “Casa dei Risvegli Luca De Nigris”. Un percorso fatto di spettacoli inediti (come quello del 2008, insieme agli Avion Travel), di incontri emozionanti (l’intervista, nel 2009, a Gian Piero Steccato, da undici anni affetto da locked in syndrome) e anche di arte: come “Existance”, l’intervento site-specific concepito da Bergonzoni insieme ai maestri Ettore Spalletti e Mimmo Paladino per la “Casa dei Risvegli Luca De Nigris”.

Anche quest’anno, infine, Alessandro Bergonzoni è il testimonial della nuova campagna sociale della “Giornata dei risvegli” patrocinata da Fondazione Pubblicità Progresso, Segretariato sociale della Rai, Anec e Agis. Incentrati sullo slogan “C’è anima viva”, gli spot saranno trasmessi dalle emittenti televisive nazionali e nelle sale cinematografiche.

Il biglietto dello spettacolo costa 20 euro. Prevendita presso la biglietteria del Teatro delle Celebrazioni. Il ricavato andrà a favore della “Casa dei Risvegli Luca De Nigris”.

Per informazioni e prevendite: Teatro delle Celebrazioni, tel. 051 6176130. Associazione “Gli amici di Luca”, tel. 051 6494570, sito web www.amicidiluca.it.