Si chiude a ModenaFiere il salone italiano del motorsport professionale. Grande soddisfazione tra gli addetti ai lavori e le delegazioni straniere per la qualità degli espositori e l’alto livello tecnico-scientifico dei convegni. Appuntamento per la prossima edizione a ottobre 2011.
Una due giorni all’insegna dell’alta qualità e della professionalità: sono questi gli ingredienti di Motorsport ExpoTech, il Salone riservato agli operatori del motorsport di tutta Europa che hanno affollato gli stand di ModenaFiere e partecipato alla ricca scaletta di incontri, convegni e workshop.
“Siamo molto soddisfatti per l’esito della manifestazione – commenta Paolo Fantuzzi, amministratore delegato di ModenaFiere – Abbiamo registrato commenti positivi sia da parte degli espositori che dei visitatori per le opportunità di nuovi business che si sono sviluppate fra gli stand del salone. Dunque, Motorsport ExpoTech si conferma, nel panorama europeo, come chiave dell’eccellenza del mercato italiano e non solo”.
La terza edizione di Motorsport ExpoTech si è caratterizzata per l’elevato livello tecnico-scientifico dei convegni e dei seminari e per l’alta qualità delle aziende espositrici e degli operatori del settore, che hanno presentato il meglio dell’innovazione, della tecnologia e della progettazione nell’ambito del motorsport. Da sottolineare la notevole presenza dall’estero, con espositori non solo da Gran Bretagna – grazie alla partnership con MIA Motorsport Industry Association – ma anche da Svezia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania, Francia, Austria, Repubblica Ceca, India e Russia. Partnership consolidata, quella con gli operatori del Regno Unito, anche dalla visita di ieri pomeriggio del console inglese ai Padiglioni di ModenaFiere.
Grande successo anche per il primo workshop dedicato alla neonata Piattaforma Tecnologica Italiana sulla Mobilità Elettrica che, con nomi come Dallara, Pininfarina, De Tomaso, Lamborghini, Ferrari, Fiat, Magneti Marelli e tanti altri, ha tracciato le linee guida italiane per la crescita e la ricerca legata alla tecnologia di questo settore.
Molto interesse hanno poi suscitato anche le interviste-talk show, novità dell’edizione di quest’anno, all’interno dell’International business lounge di Motorsport ExpoTech, che hanno visto ieri protagonisti Gian Paolo Dallara, fondatore dell’omonima casa automobilistica e Piero Ferrari, vicepresidente di Ferrari Spa – intervistati rispettivamente da Mauro Tedeschini e Leo Turrini – e Mauro Forghieri e Horacio Pagani incontrati oggi ancora da Turrini e Paolo Massai.
Questi incontri sono stati un’importante occasione di confronto tra i grandi nomi del motorismo sportivo su temi estremamente attuali: dal futuro delle energie alternative fino ai modi di uscire dalla crisi: Piero Ferrari ha sottolineato la necessità di “fare rete” con partner e fornitori: “Anche per Ferrari come per altre realtà, non è più possibile realizzare internamente tutta la fase di ricerca e sviluppo. Abbiamo bisogno di creare il migliore network di partner possibile: i nostri fornitori sono partner, ed è necessario che condividano con noi parte dell’investimento in ricerca e sviluppo”. Gian Paolo Dallara, nel corso dell’incontro con il giornalista Mauro Tedeschini, si è dimostrato cauto rispetto alla rivoluzione della mobilità elettrica: “L’auto elettrica verrà utilizzata quando capiremo se e come è ecologico viaggiare su questo tipo di vetture”.
Nel corso della due giorni di lavoro si sono susseguiti interventi di specialisti – organizzati in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia e con Democenter-Sipe – che hanno spaziato dalle tecnologie dei mezzi speciali da competizione fino alla nautica e al settore aerospaziale, creando così un luogo ideale per un incontro fra domanda e offerta. Riunire a Modena le maggiori aziende italiane e straniere coinvolte nel settore rappresenta la prima opportunità del motorsport italiano per fare sistema e per promuovere verso l’estero il comparto in maniera unitaria e coerente.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.motorsportexpotech.com