L’appuntamento con la solidarietà è per domenica 24 ottobre alle 21, quando Laura Pugnaghi e Lisa Regina Nicoli presenteranno il progetto Jatobà con racconti e testimonianze. Semi, pietre colorate, canapa e altri prodotti tipici del mercato di Jaquim Nabuco, in Brasile, si intrecciano in collane, bracciali e anelli realizzati a mano da una dozzina di donne che con il loro lavoro artigianale garantiscono la sopravvivenza delle famiglie. Il progetto nato con la collaborazione della Casa dos jovenes e l’appoggio di Modena Terzo Mondo, ha consentito a un gruppo di donne, appartenenti a nuclei familiari molto poveri, di frequentare un corso di artigianato per apprendere le conoscenze tecniche e manuali utili alla produzione di manufatti composti da materiali naturali. Oggetti e monili saranno esposti e in vendita alla Tenda durante la serata in cui è prevista anche la proiezione del video Le sorelle di Oxumerè di Lisa Regina Nicoli e, in conclusione, il concerto del “Jatobà trio”.
Sabato 23 ottobre la Tenda dedica invece la serata alle sonorità punk rock. Alle 21, aprono l’appuntamento con la musica live i 18-16 di Carpi che propongono un rock caustico e dai volumi forti. Dopo di loro, a salire sul palco saranno i The burps di Modena che proprio alla Tenda hanno presentato un anno fa il loro esordito discografico e ora si apprestano a dare alle stampe un nuovo ep. Chiederanno la serata di concerti bolognesi Legless dal punk rock misto indie, melodico e curato negli arrangiamenti e, infine, il divertente quartetto bresciano Let Me.
Per informazioni sul programma si può consultare il sito (www.latendamodena.it).