L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia assieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena, all’interno del folto programma per i festeggiamenti del ventennale della facoltà di Ingegneria “Enzo Ferrari”, organizza un seminario dal titolo “L’essere ingegnere: una scelta di preparazione, di etica e deontologia di lavoro, di opportunità professionali”.

L’appuntamento, che si terrà venerdì 19 novembre 2010 alle ore 9.30 presso l’Aula FA-1-E della facoltà di Ingegneria (via Vignolese, 905) a Modena, sarà aperto dal benvenuto del Preside della facoltà di Ingegneria prof. Giuseppe Cantore e dal Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena ing. Pietro Balugani.

L’incontro che vuole approfondire problematiche inerenti l’esercizio della professione toccherà diversi temi quali “Etica e Deontologia professionale”, curato dall’ing. Beatrice Fonti, la “Responsabilità professionale”, che sarà trattato dall’ing. Francesco Zerbini, e “Competenze professionali”, che sarà affrontato dall’ing. Elisa Abati.

Seguiranno poi una serie di interventi più specifici, che riguardano i settori di competenza dell’ingegnere: per l’area informazione interverranno gli ingg. Marco Ascari e Luca Chiantore, per l’area industriale l’ing. Massimo Taroni e per l’area civile l’ing. Adriano Vandelli. Chiuderà il seminario l’intervento dell’ ing. Andrea Zanasi che affronterà il tema della “Formazione permanente e ruolo C.T.U.”