Da un lato camicie e pantaloni, poco più avanti gli abiti per signora e l’intimo. Per i bambini, tutine, scarpine e tutto l’abbigliamento da 0 a 14 anni. Ai piatti, alle pentole e all’oggettistica per la casa è dedicato come sempre grande spazio, così anche per le calzature; mentre in fondo, nei pressi della tribuna che sovrasta l’ex-ippodromo ci saranno i generi alimentari: pane, formaggi, pesce, salumi… Convenienza e qualità andranno di pari passo con la cortesia e la professionalità degli operatori anche in occasione del Mercato Straordinario di domenica 21 novembre: quello della terza domenica del mese che dalle 7,00 alle 14,00 tornerà al parco Novi Sad con la sua ampia e variegata offerta.
Ci sarà la possibilità per tutti, modenesi e non di fare la spesa, dare la caccia all’occasione, acquistare ciò che indispensabile, o solo curiosare: “per mettersi avanti”, suggerisce qualcuno, dato che Natale non è poi così lontano. L’atmosfera sarà quella del mercato del lunedì, con le tante proposte degli ambulanti secondo la miglior tradizione del commercio su strade e piazze, col vociare della gente, che si sposta da un angolo all’altro del mercato, commenta, valuta e acquista.
Non ci sarà che l’imbarazzo della scelta, tra biancheria, casalinghi e l’abbigliamento per tutta la famiglia: dal bambino, all’adulto, classico, alla moda e sportivo. Non mancheranno le occasioni, mentre tra i prodotti alimentari l’offerta sarà ulteriormente arricchita anche dal mercato contadino dei produttori agricoli di “Campagna in città”: frutta e ortaggi direttamente dal produttore al consumatore. L’appuntamento è dunque per domenica 21 novembre, dalle 7,00 per i più mattinieri, con il mercato straordinario e i suoi operatori.