Un 2011 che per l’Azienda Usl di Modena si apre con alcune significative novità. Dai primi giorni dell’anno, infatti, a guidare la direzione sanitaria sarà Guido Pedrazzini, mentre il nuovo direttore amministrativo sarà Gino Gumirato.
“Si tratta di due professionisti dotati di grande esperienza e sensibilità che sicuramente andranno ad arricchire il patrimonio di competenze di cui l’azienda dispone” ha rimarcato con soddisfazione il direttore generale, Giuseppe Caroli.
Gli inserimenti di Guido Pedrazzini e Gino Gumirato sottolineano in modo tangibile la volontà e la determinazione con cui l’Azienda Usl intende dare sostanza al conseguimento degli obiettivi fissati dalla programmazione regionale e fornire la migliore risposta possibile alle aspettative della comunità modenese, partendo dalle indicazioni della Conferenza territoriale sociale e sanitaria e da quanto nei prossimi mesi sarà definito nell’ambito del nuovo Pal, Piano Attuativo Locale.
“Professionalità riconosciuta e novità, che in questo caso significa anche positiva discontinuità, sono due fattori che daranno ulteriori stimoli a tutti noi per introdurre con maggiore rapidità quegli elementi d’innovazione indispensabili per mantenere gli elevati standard di qualità sino ad oggi raggiunti e, contestualmente, puntare a rafforzare l’integrazione tra le varie strutture e a ottenere miglioramenti sul piano dell’efficienza, per garantire anche per il futuro una situazione di equilibrio economico-finanziario” ha aggiunto Giuseppe Caroli.
Novità, ma anche mantenimento dell’esperienza maturata sino ad ora, il tutto con l’obiettivo di avere una squadra affiatata, con forti motivazioni e profonda conoscenza della complessa macchina organizzativa. Giorgio Lenzotti e Giuseppe Grandi, sino alla fine del 2010, rispettivamente direttore sanitario e direttore amministrativo, continueranno infatti a far parte dello staff dirigenziale dell’Azienda Usl. In particolare Giorgio Lenzotti va ad assumere la Direzione Medica del Presidio Ospedaliero Unico Aziendale e del Nuovo Ospedale Civile Sant’Agostino Estense, mentre Grandi va a guidare il Dipartimento Attività Amministrative Territoriali e Ospedaliere.
“Sono convinto che attraverso queste scelte la nostra Azienda si possa rafforzare ulteriormente, permettendoci di affrontare con competenza, rigore e determinazione la fase particolarmente delicata che ci aspetta. I presupposti per fare bene ci sono, ora, a partire da noi che abbiamo le maggiori responsabilità, dobbiamo continuare a lavorare per ottenere i risultati attesi. Colgo infine l’occasione per ringraziare per l’ottimo lavoro svolto il dottor Mario Cavalli e la dottoressa Chiara Gibertoni, entrambi chiamati a ricoprire incarichi di vertice al S. Orsola di Bologna, a conferma dell’ottima qualità della scuola modenese”. ha concluso il direttore generale dell’Azienda Usl di Modena, Giuseppe Caroli.
Breve profilo del neo direttore sanitario dell’azienda Usl di Modena, Guido Pedrazzini.
Nato a Cremona nel 1956, Guido Pedrazzini, dopo avere conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma, e le specializzazioni in Geriatria e Gerontologia e quindi in Igiene e Tecnica Ospedaliera, ha iniziato a lavorare all’interno dell’Azienda Sanitaria di Cremona. Qui, dal 1990, ha assunto incarichi di sempre maggiore responsabilità, sino a divenire, nel 1994, vice direttore sanitario. Passato nel 1995 all’Azienda “Istituti Ospedalieri di Cremona” nel 1999 ne assume la direzione sanitaria. Viene quindi chiamato a La Spezia presso la locale Azienda Usl presso la quale ricopre diverse importanti funzioni direttive; infine, prima di approdare a Modena, si sposta a Piacenza dove, dal 2007 sino alla fine del 2010, ha ricoperto l’incarico di Direttore di dipartimento del Presidio Unico.
Breve profilo del neo direttore amministrativo dell’azienda Usl di Modena, Gino Gumirato.
Nato nel 1965 a Camposanpietro, in provincia di Padova, dopo avere conseguito la Laurea in Scienza Politiche, si è specializzato prima a Londra, frequentando il Master of International Economics and Management, e successivamente presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Luigi Bocconi di Milano, seguendo l’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie. La sua carriera è caratterizzata da diversi importanti incarichi, tra i quali le direzioni amministrative presso l’Ausl di Viterbo (dal 2000 al 2002), di Piacenza (sino al 2004) e di Chioggia (sino a marzo 2005); nell’aprile del 2005, ha quindi assunto l’incarico di direttore generale dell’Azienda Usl di Cagliari, ruolo che ha ricoperto sino alla fine del 2009. L’anno successivo, oltre ad avere ricoperto la funzione di Amministratore Delegato per conto di un importante gruppo operante nella sanità privata italiana, ha fatto parte, in tutto per 18 mesi, della Commissione di esperti non americani voluta dal presidente degli Stati Uniti per contribuire alla stesura delle linee guida della Riforma Sanitaria. Infine, prima di arrivare a Modena, ha ricoperto la funzione di direttore amministrativo presso l’Azienda Usl di Roma E. Gumirato, da marzo 2010, è anche Consulente della Commissione Sanità del Senato.