Dopo la pausa delle feste tornano “i Martedì del Museo” – serie di incontri organizzati in occasione della mostra di antichi orologi “Tempo al Tempo” proposta fino al 20 febbraio dal Museo dei Cappuccini di Reggio Emilia – e il primo appuntamento del 2011 è di quelli da non perdere.
Martedì 11 gennaio (ore 21 – sala “p. Daniele da Torricella” – Via Ferrari Bonini, 2 – ingresso libero) è, infatti, la volta di Giovanni Salonia, psicologo-psicoterapeuta, scrittore, frate Cappuccino, docente di Psicologia sociale presso l’Università LUMSA di Palermo e di “Processi formativi e Francescanesimo” presso l’Università Pontificia Antonianum di Roma, cofondatore (nel 1979) dell’Istituto di Gestalt Human Communication Center, autore di numerosi articoli su vari temi della psicoterapia.
Salonia terrà una conferenza su “Quanto dura il tempo di un abbraccio? I tempi e i corpi della relazione”, temi affrontati anche nel suo libro “Sulla felicità e dintorni – tra corpo, parola e tempo”, appena ristampato in una versione raddoppiata (dopo la prima fortunatissima edizione del 2004) come primo libro della collana GTK (Gestalt Therapy Kairos) pubblicata da “Il Pozzo di Giacobbe editore”; in estrema sintesi si tratta di una raccolta di interventi che toccano argomenti della vita e del mondo di oggi e finiscono, insieme, per offrire un nuovo breviario di saggezza della vita.
Tra gli altri libri di Giovanni Salonia vanno citati “Comunicazione interpersonale” (con H. Franta), “Odòs. La via della vita. Genesi e guarigione dei legami fraterni” (EDB, Bologna, 2007), “Kairòs. Direzione spirituale e animazione comunitaria” (EDB, Bologna, 2003).
I prossimi incontri per “i Martedì del Museo” sono in programma il 25 gennaio con il compositore Gianfranco Iotti (Il Tempo e la Musica: osservazioni sul rapporto tra compositore, esecutore e ascoltatore) e l’1 febbraio con Andrea Grillo, docente della Facoltà Teologica della Pontificia Università Gregoriana (Segni del Tempo: tre esperienze temporali e il primato della festa).
Prosegue, intanto, con successo di pubblico la mostra “Tempo al Tempo”, che propone un viaggio affascinante attraverso il tempo e i suoi significati grazie a orologi conservati lungo i secoli nei conventi dei Frati Cappuccini dell’Emilia-Romagna o da collezionisti privati ed esposti per la prima volta. Il “cuore” dell’allestimento sono una cinquantina di orologi datati tra il XV e il XVIII secolo, mentre alcuni esemplari risalgono al XIX e al XX secolo.
Giovanni Salonia
Psicologo-Psicoterapeuta, Docente di Psicologia sociale presso l’Università LUMSA di Palermo e di “Processi formativi” presso l’Università Pontificia Antonianum di Roma. Direttore scientifico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt (sedi di Ragusa, Roma e Venezia) dell’Istituto di Gestalt Therapy H.C.C. Kairòs s.r.l.-. Già condirettore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt (sedi di Ragusa, Siracusa, Palermo, Roma e Venezia) dell’Istituto di Gestalt HCC Human Communication Center e dei Master di II livello in “Psicopatologia fenomenologico-relazionale” in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e in “Mediazioni Familiare” in collaborazione con l’Università Sacro Cuore di Milano. Tra i suoi libri: Comunicazione interpersonale (con H. Franta), Sulla felicità e dintorni, Kairòs. Ha pubblicato numerosi articoli e capitoli su vari temi della psicoterapia, quali, a titolo esemplificativo: tempo e relazione, contesti socio-culturali e modelli di psicoterapia, Gestalt Therapy e terapia familiare, teoria evolutiva in Gestalt Therapy, rilettura gestaltica dell’Edipo, il triangolo che cura etc….
Tempo al Tempo – 23 novembre 2010 / 20 febbraio 2011
La mostra è aperta: sabato dalle 15 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Per informazioni: 0522.580720 – info@liberarte-cappuccini.it – www.museocappuccini.it