“Emozionarsi nell’autismo: uno studio FMRI (risonanza magnetica funzionale) longitudinale”, è il titolo del seminario in programma venerdì 14 gennaio nella Meeting room al piano terra del Nuovo Ospedale Civile S. Agostino Estense, con inizio alle 12. Organizzato dal Dipartimento integrato di Neuroscienze, il seminario sarà tenuto dalla dott.ssa Angela Ciaramidaro, psicologa del Centro di Scienze cognitive dell’Università di Torino. Il principale campo di ricerca della relatrice riguarda lo studio delle basi neurali e psicologiche dei processi di cognizione sociale mediante l’uso della risonanza magnetica funzionale. La dott.ssa Ciaramidaro, che per la sua attività collabora con il Laboratorio di Neurofisiologia e Neuroimmagine clinica di Francoforte, si occupa in particolare di deficit mentale nelle persone affette da autismo e schizofrenia. Sta conducendo un progetto con l’obiettivo di studiare il riconoscimento sociale, l’interazione sociale e la comprensione delle intenzioni negli autistici e negli schizofrenici.