“Un segnale forte che evidenzia, attraverso brillanti risultati, la capacità investigativa delle Forze dell’Ordine. Ancora una volta risulta chiaro quanto sia importante operare con determinazione e continuità affinché la presenza della criminalità organizzata sia contrastata con ogni mezzo”. È questo il commento di Confesercenti che intende esprimere il proprio pubblico ringraziamento a tutti gli uomini dello Stato che hanno portato a termine l’operazione che ieri ha consentito di arrestare cinque persone che, a vario titolo, appaiono riconducibili alla criminalità organizzata.

A fronte della soddisfazione per i risultati ottenuti, ancora una volta però emerge quanto il tema della criminalità organizzata e della sua presenza anche nella nostra provincia sia di attualità, e richieda perciò uno sforzo costante e un livello di attenzione che deve rimanere sempre molto alto e che deve coinvolgere, a tutti i livelli, anche la società civile. Solo infatti grazie alla capacità di togliere acqua allo stagno in cui la malavita si annida, la presenza di malavitosi può rimanere un fatto circoscritto e perciò contrastabile con maggiore efficacia.

In questo senso, visto anche il coinvolgimento di un avvocato, tra i recenti ulteriori segnali positivi è utile ricordare la stesura da parte degli Ordini modenesi di una Carta etica dei professionisti contro infiltrazioni mafiose e corruzione. Si tratta di una scelta che evidenzia una forte volontà di dire no a qualsiasi forma di penetrazione della criminalità organizzata, attraverso l’approvazione di un documento rigoroso che fissa regole giustamente severe e che risuonano come un richiamo alla coscienza ancor prima che al professionista.