Inizierà lunedì 4 aprile il percorso di avvicinamento alla venticinquesima edizione di Idea Verde che vivrà il suo momento clou nel weekend del 9 e 10 aprile. Quest’anno sarà l’aria il tema principale della rassegna, un filo conduttore che accompagnerà i fabbricesi attraverso le iniziative e gli appuntamenti di Idea Verde.

Si parte lunedì 4 aprile, con un incontro sullo sport e il turismo all’aria aperta in Sala Aldo Moro, dove si tratterà il tema del benessere dal punto di vista medico senza trascurare l’approccio ricreativo. Secondo appuntamento giovedì 7 aprile con “Cambiamenti climatici: disastri e speranze prima e dopo il vertice di Cancun” conferenza tenuta dal meteorologo Luca Lombroso, nel foyer del Teatro Pedrazzoli.

Sabato 9 aprile sarà la volta di “Amica Aria”: lezione interattiva per i ragazzi delle classi terze della Scuola Media insieme agli animatori della cooperativa Maia. Un’occasione per imparare come l’osservazione di muschi e licheni possa raccontare molto dello stato di salute del nostro ambiente.

Alle 16,30 in piazza Veneto si terrà invece l’inaugurazione ufficiale della 25a Mostra Mercato Idea Verde, alla quale interverranno il Sindaco Parmiggiani e la Presidente della Provincia Sonia Masini. Tra sabato 9 e domenica 10, fino alle 19,30 le vie del centro di Fabbrico (Via De Amicis, via Matteotti, corso Roma, via Piave e piazza Veneto) saranno un tripudio di colori e di sapori. Vivaistica, apicoltura, attrezzature e arredo per il verde ma anche prodotti tipici e artigianato artistico tradizionale. Davvero un omaggio all’ambiente e all’inizio della bella stagione.

Agli appuntamenti di carattere divulgativo dei primi giorni si aggiungono le iniziative ambientali, come la nona edizione della biciclettata “Liberiamo l’aria” e due diversi stand dedicati all’educazione ambientale e al consumo consapevole. Non mancheranno mostre, esposizioni e spettacoli. Da segnalare l’esibizione acrobatica di Aeromodellismo di sabato 9 presso il Campo Sportivo Comunale a cura di “Elio e le Ali Tese”, la collettiva fotografica “Riflettere l’Italia” a cura del Circolo Fotografico “ScattoMatto” e di Stefano Negri anteprima di Fotografia Europea 2011, la mostra di trattori storici a cura del Gruppo Landinisti Fabbrico e la presenza del Gruppo Folkloristico El Salvanel e della Delegazione Provinciale Turistica della Val di Fiemme il 10 aprile.

Come tradizione vuole, protagonisti assoluti di Idea Verde saranno i fiori. Il 25° concorso di composizione floreale è ispirato dalle “Arie liriche del teatro Pedrazzoli” in ricordo di Adriano Bonini. Il vincitore verrà decretato domenica 10 aprile alle ore 18,30 presso la Sala del Teatro.