Il direttore generale del
Consiglio regionale, Pietro Curzio, ha illustrato il programma del percorso formativo organizzato dal Consiglio regionale per sette studenti della facolta’ di giurisprudenza dell’Universita’ di Modena e Reggio Emilia.
Il percorso delineato consentira’ agli studenti coinvolti (il tirocinio varra’ come credito formativo per quel corso di laurea) di approfondire le conoscenze sul funzionamento dell’Assemblea regionale e sui suoi processi legislativi. Lo stage, articolato in 22 incontri per un totale di 60 ore, si svolgera’ dal 23 settembre al 25 novembre 2004 e fornira’ ai sette tirocinanti un quadro complessivo della struttura organizzativa del Consiglio. In particolare gli studenti potranno seguire l’iter di una legge (assistendo ai lavori di una commissione e del Consiglio) e conoscere gli organi di garanzia: Corecom e Difensore Civico.
Gli stagisti (cinque di Modena e due di Reggio Emilia) assisteranno alle lezioni dei dirigenti dei vari servizi in merito: alle recenti innovazioni introdotte dalla modifica del Titolo V della Costituzione; agli organi fondamentali della Regione; al nuovo Statuto della Regione; alla fattibilita’ delle leggi e al rapporto fra legislazione regionale e comunitaria. Gli studenti, nel corso dello stage, incontreranno i presidenti di un gruppo consiliare di maggioranza e uno di minoranza per conoscere le modalita’ di funzionamento dei gruppi consiliari e il lavoro dei consiglieri.
Infine, parteciperanno al Salone Europeo della Comunicazione pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese, che si svolgera’ a Bologna dal 3 al 5 novembre 2004.