Si rafforza la crescita dell’export
modenese nel primo semestre del 2004: ad andare bene sono soprattutto meccanica e settore ceramico, tornato in positivo, mentre per l’abbigliamento il trend รจ ancora negativo.

Sulla base dei dati Istat elaborati dalla Camera di Commercio di Modena, dopo un difficile 2003 (chiuso con una flessione del 3,5%) nel 2004 le vendite all’estero sono aumentate dell’11,3% tra gennaio e giugno, raggiungendo, in valore assoluto, i 4,19 miliardi di euro. Nel complesso si tratta del ritmo di crescita piu’ sostenuto dal 2001. In ambito regionale la variazione e’ stata del +7,3%, mentre in Italia la crescita si e’ arrestata al +5,7%.


Il recupero delle esportazioni e’ avvenuto sia sui mercati dell’Unione Europea (+13,7%), sia su quelli extra Ue (+8,2%). In ambito europeo le vendite sono andate particolarmente bene in Francia (+16,0%) e nel Regno Unito (+12,6%). Positiva la dinamica anche sul mercato tedesco, per quanto di entita’ piu’ modesta (+6,2%). Sui mercati extra Ue la situazione appare un po’ piu’ complessa. Le vendite sono andate particolarmente bene nell’est Europa e in Russia (+12,8% e +35,2%). Sostenuta e’ stata anche la domanda proveniente dalla Turchia e piu’ in generale dal medio oriente (+28,9%), dall’America Latina (+17,8%) e, per quanto riguarda l’Asia, dal Giappone (+20,7%).

Dopo la flessione di inizio anno, in ripresa sono apparse anche le esportazioni dirette verso gli Stati Uniti (+8,3%), mentre sono rimaste alla palo le vendite nel sud est Asiatico e in Cina.


A livello settoriale la ripresa del commercio con l’estero si e’ concentrata soprattutto nei comparti dei mezzi di trasporto (+21,2%), dei macchinari per le lavorazioni manifatturiere (+20,0%) e dell’alimentare (+19,9%). Buona, anche se a ritmi meno sostenuti (+7,8%) la marcia registrata dalla ceramica, dal biomedicale (+7,9%) e dalle altre industrie manifatturiere (con una media delo (10,8%). In controtendenza, infine, le esportazioni del tessile-abbigliamento (-20,1%) settore che risulta piu’ vulnerabile per gli effetti della concorrenza internazionale.