La facoltà di Economia “Marco Biagi” presenterà un progetto di ricerca che ha avuto come oggetto di studio il credito alle famiglie ed il loro sovraindebitamento.
Il convegno “Il credito alle famiglie fra nuova disciplina e tradizionali comportamenti di indebitamento”, che si terrà mercoledì 11 maggio 2011, alle ore 14.30 presso l’Aula Magna della facoltà di Economia “Marco Biagi” (viale Berengario, 51) a Modena, costituisce l’occasione per presentare i risultati del lavoro di ricerca, condotto dal Centro Studi Banca e Finanza dell’Ateneo modenese-reggiano su 2000 famiglie, dal titolo “La gestione del rischio di sovraindebitamento delle famiglie: le determinati della domanda, evoluzione della normativa e ruolo dell’ innovazione di prodotto” condotta su 2000 famiglie.
La giornata, che sarà aperta dai saluti del Preside della facoltà di Economia “ Marco Biagi” prof. Eugenio Caperchione, dal Presidente ADEIMF prof. Cesare Bisoni dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, consentirà una meditata illustrazione dei risultati emersi dalla ricerca e, in particolare, il prof. Stefano Cosma dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e membro del CEFIN, illustrerà “I comportamenti di indebitamento delle famiglie”, mentre il prof. Massimo Biasin dell’Università di Macerata introdurrà “La finanza immobiliare per le famiglie” e la prof.ssa Simonetta Cotterli dell’Ateneo modenese-reggiano e membro del gruppo CEFIN approfondirà le “Nuove regole e vecchie tutele?”.
Alle ore 16.30 si terrà una tavola rotonda dedicata a “La tutela del consumatore di servizi bancari: alla ricerca di nuovi equilibri” alla quale prenderanno parte Bruna Szego, Titolare Divisione Normativa Primaria, Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza della Banca d’Italia, Maria Acierno, Magistrato Massimario di Cassazione, Umberto Filotto, Segretario Generale ASSOFIN e docente dell’Università Tor Vergata di Roma, Leonello Guidetti, Direttore Generale Banca della Popolare di Verona Banco S. Geminiano S. Prospero. Alla tavola rotonda, che sarà coordinata dal prof. Francesco Vella dell’Università di Bologna, seguirà un dibattito aperto a tutti gli interessati.
La ricerca è stata finanziata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito dei Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) e coordinata dalla Facoltà di Economia “Marco Biagi”.
Per informazioni contattare scrivere al prof. stefano.cosma@unimore.it . E’ gradita una mail di conferma per ragioni organizzative mail: segreteria.creditofamiglie@unimore.it