Un concerto che è anche spettacolo, un “Gioco di voci” che è anche danza, recitazione, sguardi. E’ il gruppo vocale genovese Ring Around Quartet ad aprire la 14esima edizione de “I luoghi del suono”, cinque appuntamenti di grande musica – da domani, giovedì 19 maggio, a giovedì 23 giugno – nelle più belle chiese di Modena, tutti rigorosamente gratuti.
The Ring Around Quartet, gruppo rivelazione della musica rinascimentale italiana, inaugura la rassegna domani, giovedì 19 maggio, alle 21.15 esibendosi nella Chiesa del Paradisino (Corso Cavour 52, Modena) con un programma che ha conquistato il pubblico dei più importanti Festival. Il loro modo nuovo di vivere – non solo cantare – le atmosfere antiche, trasforma ogni pezzo in un percorso che, attraverso i secoli, giunge a noi incredibilmente fresco e travolgente. Il programma “Gioco di voci” è quello più spesso rappresentato dal gruppo genovese. Eseguito per la prima volta al Festival dei Due Mondi di Spoleto, è un concerto di musica vocale del XVI secolo, dove i cantanti non si presentano in abiti eleganti dietro ai leggii, ma a piedi nudi e in abiti leggeri, e accennano passi di danza, recitano mentre cantano, giocano con la musica e con le parole, con i movimenti e con gli sguardi. Chanson e villanelle sono illustrate con coreografie e arguti espedienti teatrali.
“I luoghi sacri del suono” prosegue giovedì 26 maggio alle 21.15 presso la Chiesa di Santa Maria delle Assi (Corso Canalgrande, 10): in questo caso l’appuntamento è con la Schola Gregoriana Benedetto XVI che dà voce alla tradizione mariana con “Ave mundi spes Maria”. Gli appuntamenti successivi, poi, sono con l’Ensemble del Royal Concertgebouw di Amsterdam (9 giugno, Chiesa di San Bartolomeo), il canto gutturale sardo dei Tenores di Bitti (16 giugno, Chiesa di San Domenico), mantre la conclusione del Festival è affidata al Coro Luigi Gazzotti e agli strumentisti di Arte Resoluta (23 giugno, Chiesa di Sant’Agostino).
La rassegna, a ingresso gratuito, è ideata e organizzata dall’Associazione Corale Luigi Gazzotti e sostenuta da Comune, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Franco Cosimo Panini Editore.
Infoline: tel. 347.8206636 www.coroluigigazzotti.it