La facoltà di Economia “Marco Biagi” avrà, quale ospite d’eccezione, il Presidente di Bottega Veneta azienda leader nei prodotti di lusso. Il dott. Marco Bizzarri presenterà agli studenti del corso di laurea in Management internazionale le strategie di internazionalizzazione della sua azienda.

All’incontro, che si terrà giovedì 26 maggio 2011 alle ore 8.30 presso l’ presso l’Aula Magna Est della Facoltà di Economia “Marco Biagi” (viale Berengario, 51) a Modena, l’attenzione del Presidente di Bottega Veneta sarà rivolta al tema “Luxury goods market: Focus on China”

Il mercato mondiale dei beni di lusso segna da oltre dieci anni una crescita continua con un fatturato che nel 2007 ha superato il valore di170 miliardi di Euro. Dopo la battuta di arresto del 2008-2009 conseguente alla crisi mondiale, il mercato si è rapidamente ripreso e le imprese hanno migliorato significativamente le loro performance. A tirare le vendite delle imprese del settore – all’interno delle quali si collocano diverse imprese italiane del made in Italy – sono stati i mercati emergenti. Tra questi la Cina, dove sta crescendo un segmento di domanda maschile e femminile ad elevato potere di acquisto e molto attratto dai prodotti delle grandi maisons occidentali. Entrare in Cina, con quali modalità di presenza e con quali strategie di mercato.

“La Cina – afferma il prof. Tiziano Bursi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – si sta confermando il Paese dal quale proviene il maggior contributo alla crescita dell’economia globale esercitando una forte azione di traino delle esportazioni dei paesi occidentali. I prodotti del sistema moda e in specifico dei beni di lusso stanno trovando in Cina spazi sempre più significativi offrendo alle imprese italiane e locali importanti opportunità di business”.

Marco Bizzarri ha una lunga e brillante carriera nel mondo del Fashion e dei beni di lusso, vantando esperienze manageriali in Mandarina Duck, Stella McCarty e ora in Bottega Veneta.

Bottega Veneta, (fondata nel 1967 a Vicenza) è un’azienda operante nel settore dei beni di lusso e rinomata per i suoi prodotti in pelle. Insieme a Gucci è controllata dal Gruppo Francese PPR.